collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Ángeles Mastretta Mariti

Ángeles Mastretta Mariti

05/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ángeles Mastretta Mariti

di Ángeles Mastretta (Messico, 1949)

Avrebbe voluto che suo marito le dicesse che era bella e che il suo amante le dicesse che l’amava. Impossibile. Stando così le cose, li lasciò entrambi e si comprò un grande specchio e le opere complete di Mozart. Non fu mai tanto felice come in quell’estate azzurra.
_
frammento da Mariti, Giunti 2008
_
angeles mastretta marito cctm a noi piace leggere felice

de Ángeles Mastretta (Mexico, 1949)

Quería que su marido le dijera bonita y que su amante le dijera querida. Imposible. Así las cosas los dejó a los dos y se compró un espejo grande y las obras completas de Mozart. Nunca fue más feliz que aquel verano azul
_
fragmento de Maridos, 2007

_

opera: František Kupka, Le Rouge a levres II, 1908

cctm a noi piace leggere

filrouge

Ángeles Mastretta (Puebla, Messico, 1949) scrittrice messicana.

Giornalista, ha esordito con Strappami la vita (Arrancame la vida, 1986), un romanzo ironico e divertente in cui ripercorre il passato rivoluzionario del suo paese con gli occhi della moglie di un generale.

I racconti di Donne dagli occhi grandi (Mujeres de ojos grandes, 1990) e Mariti (Maridos, 2007) e i romanzi Male d’amore (Mal de amores, 1995), che racconta tormenti e passioni laceranti, e L’emozione delle cose (La emoción de las cosas, 2012) hanno confermato Mastretta come una delle figure di maggior interesse della narrativa femminile latinoamericana.

Da ricordare anche Puerto Libre (1993), raccolta di articoli e saggi pubblicati su riviste, e le opere d’ispirazione autobiografica Il mondo illuminato (El mundo iluminado, 1998) e Il cielo dei leoni (El cielo de los leones, 2003), in cui Mastretta mescola racconti e riflessioni personali sulla propria vita e attività intellettuale.

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Ángeles Mastretta Mariti

Archiviato in:español, filrouge, mexico, scrittori Contrassegnato con: Angeles Mastretta, messico, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 44 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gianluigi Gherzi (Italia) ← Black (UK)