collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Black (UK)

Black (UK)

05/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Black (UK)

Black, Wonderful Life, 1987

_
Here I go out to see again
The sunshine fills my hair and dreams hang in the air
Gulls in the sky and in my blue eyes
You know it feels unfair, there’s magic everywhere
Look at me standing here on my own again, up straight in the sunshine
No need to run and hide, it’s a wonderful, wonderful life
No need to laugh or cry, it’s a wonderful, wonderful life
The sun’s in your eyes, the heat is in your hair
They seem to hate you because you’re there
And I need a friend, oh, I need a friend
To make me happy, not stand there on my own
Look at me standing here on my own again, up straight in the sunshine
No need to run and hide, it’s a wonderful, wonderful life
No need to laugh or cry, it’s a wonderful, wonderful life
Mmm, mmh, mmh, mmh, mmh
I need a friend, oh, I need a friend
To make me happy, not so alone
Look at me here, here on my own again, up straight in the sunshine
No need to run and hide, it’s a wonderful, wonderful life
No need to laugh or cry, it’s a wonderful, wonderful life
It’s a wonderful life, it’s a wonderful life, it’s a wonderful life

Black, Wonderful Life, 1987

black wonderful life cctm musica

immagine: fotogramma dal video

cctm a noi piace leggere

_

cctm.website

Black, pseudonimo di Colin Vearncombe (Liverpool, 1962 – Cork, 2016), è stato un cantante britannico.

Colin Vearncombe esordì nell’ambiente punk rock e raggiunse l’apice del successo alla fine degli anni ’80.

La sua prima pubblicazione risale al singolo Human Features della Rox Records nel 1981. A quel tempo Black era in un gruppo composto anche da Dane Goulding (già Blazetroopers) come bassista e un altro compagno di scuola alla batteria. Il singolo fu seguito nel 1982 da More Than the Sun. In quell’occasione strinse amicizia con Dave “Dix” Dickie dei Last Chant e firmarono assieme il contratto con la WEA Records.

La più famosa delle sue canzoni è Wonderful Life, pubblicata col suo nome d’arte nel 1985; raggiunse la popolarità solo due anni dopo, nel 1987. In seguito l’artista incise alcuni dischi col suo vero nome. (fonte Wikipedia)

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Black, musica, uk

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ángeles Mastretta Mariti ← Viola Ardone (Italia)