collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / calligramma – Guillaume Apollinaire

calligramma – Guillaume Apollinaire

26/05/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo calligramma

Il calligramma o carme figurato è un tipo di componimento poetico fatto per essere guardato e contemplato oltre che per essere letto.

Nei calligrammi, il poeta disegna un oggetto collegato al tema principale della poesia. Per esempio, se nella poesia si parla di un castello, le lettere del testo vengono scritte e disposte in modo da formare l’immagine di un castello. A volte però il disegno che scaturisce dalle poesie visuali scritte non ha nessuna relazione con il tema dell’opera … continua a leggere su Wikipedia
_

El caligrama es un poema visual, frase, o un conjunto de palabras cuyo propósito es formar una figura acerca de lo que trata el poema.

La imagen creada por las palabras expresa visualmente lo que la palabra o palabras dicen. En un poema, este manifiesta el tema presentado por el texto del poema.
En la modernidad se dio con las vanguardias que buscaban la ruptura y la innovación a principios del siglo XX, y más concretamente con el cubismo literario y los posteriores creacionismo … siga leyendo Wikipedia

_
calligramma guillaume apollinaire cctm paris torre eiffel cctm poesia
_
immagine: calligramma – Guillaume Apollinaire, Tour Eiffel, 1913

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Tour Eiffel

Salut monde dont
je suis la langue
éloquente que sa
bouche ô Paris
tire et tirera
toujours
aux allemands

Torre Eiffel

Ciao mondo di cui
io sono la lingua
eloquente che la tua
bocca o Parigi
tira e tirerà
sempre
ai tedeschi.

Tour Eiffel

Salud mundo cuya
lengua elocuente soy
que su boca oh Paris
saca y sacara’
siempre
a los alemanes

 

cctm.website

immagine: calligramma – Guillaume Apollinaire, Tour Eiffel, 1913

In questo calligramma rivela tutto il suo spirito polemico contro i tedeschi.
La Torre Eiffel è utilizzata da Apollinaire come simbolo della forza della Francia in confronto ai tedeschi.
Se capovolta l’immagine puo rappresentare una lingua, segno di scherno nei confronti dei tedeschi.

Archiviato in:español, poeti Contrassegnato con: calligramma, Guillaume Apollinaire, poeti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 115 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 74 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 58 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Leonard Cohen ← Carlos Drummond De Andrade (Brasile)