cctm collettivo culturale tuttomondo Le ultime parole di Antigone
Le ultime parole di Antigone di Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 1914 – Firenze, 2005)
Non mi avrai, Creonte,
né domata, né persuasa.
Ti sguscerò tra le ombre
dei pensieri, troverai
la spada
dei miei implacabili argomenti
conflitta nel midollo
delle tue risoluzioni,
sarò entrata dentro il tuo recinto.
Mi avrai come una lima
di dubbio e di rimorso,
nel sonno
e in ogni gesto di arbitrio e di potere.
Mai ti libererai di me.
da Parlate, Interlinea, 2003
opera: Frederic Leighton, Antigone, 1864
Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 1914 – Firenze, 2005) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e critico cinematografico italiano.
Si laurea in letteratura francese con una tesi su François Mauriac sulla cui opera pubblica il saggio L’Opium chrétien nel 1938. Nel 1935 pubblica la sua prima raccolta di versi, La Barca. Lo studio dei francesi e la forte presenza dell’Ermetismo sulla scena letteraria di quegli anni orientano la sua prima produzione poetica. Il trauma bellico e una intensa predisposizione alla riflessione esistenziale e ai grandi temi civili lo portano in seguito a una visione alta e cosmica del vivere, che impronta la produzione in versi e in prosa della maturità e della tarda età. Lo accompagna per tutta la vita la passione e l’approfondimento dell’opera di Dante e di Leopardi, cui dedica il paradigmatico saggio Dante e Leopardi o della modernità (1992).
Nominato senatore a vita nel 2004, Luzi si spegne a Firenze il 28 febbraio 2005.
Gran parte della sua opera poetica è raccolta nel Meridiano a lui dedicato (a cura di Stefano Verdino, 1998). Tra i saggi: L’idea simbolista (1959), Vicissitudine e forma (1974), Discorso naturale (1984), Naturalezza del poeta (1995), Vero e verso: scritti sui poeti e sulla letteratura (2002). Molte sue prose sono pubblicate a cura di Mario Verdino nel 2004. Tra i suoi testi teatrali: Pietra Oscura, Il libro di Ipazia, Rosales, Hystrio, Il Purgatorio la notte lava la mente, Il fiore del dolore. Nel 1999 è stato autore delle meditazioni La Passione. Via Crucis al Colosseo. In occasione del centenario della nascita è stato pubblicato Luzi. Poesie ultime e ritrovate, a cura di Stefano Verdino.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Le ultime parole di Antigone