collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Sinéad O’Connor (Irlanda)

Sinéad O’Connor (Irlanda)

30/07/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sinéad O’Connor (Irlanda)

Sinéad O’Connor, Nothing Compares 2 U, 1989

_
It’s been seven hours and 15 days
Since you took your love away
I go out every night and sleep all day
Since you took your love away
Since you been gone, I can do whatever I want
I can see whomever I choose

I can eat my dinner in a fancy restaurant
But nothing
I said nothing can take away these blues
‘Cause nothing compares
Nothing compares to you

It’s been so lonely without you here
Like a bird without a song
Nothing can stop these lonely tears from falling
Tell me baby, where did I go wrong?
I could put my arms around every boy I see
But they’d only remind me of you

I went to the doctor, guess what he told me
Guess what he told me
He said, “Girl you better try to have fun, no matter what you do”
But he’s a fool

‘Cause nothing compares, nothing compares to you

All the flowers that you planted mama
In the back yard
All died when you went away
I know that living with you baby was sometimes hard
But I’m willing to give it another try

Nothing compares
Nothing compares to you
Nothing compares
Nothing compares to you

Sinéad O’Connor, Nothing Compares 2 U dall’albumI Do Not Want What I Haven’t Got, Chrysalis Records, 1989

testo e musica: Prince

Sinéad O'Connor nothing compare 2 you prince cctm musica

cctm a noi piace leggere

Sinéad O’Connor (Dublino, 8 dicembre 1966 – 26 luglio 2023), è stata una cantautrice irlandese.

In campo musicale il suo successo maggiore rimane legato al singolo Nothing Compares 2 U, del 1990, e incluso nell’album I Do Not Want What I Haven’t Got. Il brano è una struggente ballata romantica e raggiunge i vertici delle classifiche mondiali.

Prince, nel 1985, l’aveva composta e affidata ai The Family che la inclusero nel loro unico disco, rivelatosi un totale insuccesso. O’Connor, dopo cinque anni, spinta dal suo manager, reinterpreta a suo modo il brano, altrimenti destinato a rimanere sconosciuto.

Lo stesso album ottenne un ragguardevole successo, trainato anche dai singoli successivi The Emperor’s New Clothes e Three Babies. L’album vende 7 milioni di copie nel mondo. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

Nothing compares to you

Archiviato in:musica Contrassegnato con: irlanda, musica, Sinéad O'Connor

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesco Grandis (Italia) ← Julio Monteiro Martins (Brasile)