collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Valentina Demuro (Italia)

Valentina Demuro (Italia)

12/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Valentina Demuro (Italia)
valentina demuro italia poesia che i fichi nascano rossi cctm a noi piace leggere pequod
_
Bisognerà pur togliere il fiato
all’amore che non è stato ricambiato.
Scegliere un lato del letto
e non spezzarsi più in due.
Bisognerà che non dica più nulla
che sia dolce o fragile
un ponte verso di te.
Ma qualcuno sa dire
dove si frantumano le bambine
quando smettono di sognare
tra le braccia di nessuno?

Valentina Demuro

da Che I Fichi Nascano Rossi, Pequod, 2024

cctm mastodon a noi piace leggere

Valentina Demuro è nata a Terlizzi (BA) l’8 febbraio 1987.

​Si laurea in lettere moderne presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una tesi in letteratura greca intitolata L’intelligenza di Medea. Completa il suo percorso di studi con la laurea magistrale in Italianistica, conseguita presso l’Alma Mater di Bologna con la tesi La Natura e l’Amore: note per la poesia di Giacomo da Lentini.

Nel 2017 è uscita una breve silloge di poesie, Piccoli Passi, con la casa editrice DrawUP. Collabora con l’Istituto Comprensivo C. G. Cesare di Osimo, organizzando incontri di poesia per ragazzi. Ha scritto alcuni testi per l’associazione Con-Creation relativi al progetto Re-Born e per un albo illustrato da Ilaria Marrai dal titolo 26 Ottobre 2018 sul disastro del Vaia. Nel 2019 partecipa al LudiComix di Empoli con un intervento sulle figure dell’intelligenza nella mitologia greca. Nel 2024, con Pequod, ha pubblicato la raccolta Che I Fichi Nascano Rossi.

_

immagine: Patrizia Impagnatiello

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm collettivo culturale tuttomondo Valentina Demuro (Italia)

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Valentina Demuro

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 96 views

  • Michela Murgia La gattamorta 72 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 67 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ginevra Lilli (Italia) ← Cesare Pavese Verrà la morte