collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Paul Auster (USA)

Paul Auster (USA)

02/05/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Paul Auster (USA)
Basta guardare qualcuno in faccia un po’ di più, per avere la sensazione alla fine di guardarti in uno specchio.

Paul Auster

da Mr Vertigo, Einaudi, 2013

paul aster specchio faccia cctm a noi piace leggere Mr Vertigo einaudi cctm a noi piace leggere

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Paul Auster (Newark, 1947 – New York, 2024) è stato uno scrittore, saggista, poeta, sceneggiatore, regista, attore e produttore cinematografico statunitense.

Noto per la sua prolifica produzione letteraria e per il suo stile inconfondibile, Auster ha conquistato il pubblico con opere che esplorano i lati più profondi dell’esistenza umana.

Tra le sue opere più note ricordiamo la ‘Trilogia di New York’, un’opera iconica che intreccia detective fiction, filosofia e meta-letteratura, che ha consacrato Auster come autore di fama internazionale.

Tradotto in oltre 40 lingue, tra le sue opere più importanti ci sono anche ‘Moon Palace’ del 1989, ‘La musica del caso’ del 1990, ‘Il libro delle illusioni’ del 2002,’Follie di Brooklyn’ del 2005 e ‘Mister Vertigo’ del 2013. Il suo ultimo romanzo, ‘Baumgartner’, è uscito in Italia per Einaudi nel 2023.

I suoi romanzi indagano la casualità, la solitudine, l’identità e la fragilità dell’essere umano in un mondo apparentemente caotico.

Auster si inserisce nel panorama letterario postmoderno, mescolando elementi di narrativa poliziesca, esistenzialismo, psicoanalisi e meta-letteratura.

Nel cinema è stato regista e sceneggiatore dei film ‘Smoke’, diretto insieme a Wayne Wang, e di ‘Blue in the Face’. Nel 1998 diresse ‘Lulu on the Bridge’, interpretato da Willem Dafoe e Harvey Keitel.

_
cctm.website

Mr Vertigo, Einaudi, 2013

Walt è un ragazzino senza futuro nell’America degli anni Venti. È orfano, vive nelle strade di St Louis, ma possiede un dono naturale e Master Yehudi, un personaggio misterioso, gli promette di insegnargli a volare. Inizia cosí l’avventura di Walt, il bambino prodigio destinato a diventare la star di uno spettacolo ambulante che lo porta ad attraversare la storia di mezzo secolo americano tra incursioni del Ku Klux Klan, storie di gangster, giocatori di baseball e vite bruciate. Finché un giorno smette di essere un fenomeno. E comprende che importante non è solo volare, ma anche capire quando si deve tornare a terra e vivere con dignità la vita di ogni uomo, del piú anonimo e banale degli uomini.

cctm scrittori

 

Archiviato in:poeti, registi, scrittori, usa Contrassegnato con: Paul Auster, poeti, registi, scrittori, usa

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 49 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mercè Rodoreda (Spagna) ← Giacomo Lusso (Italia)