collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Simona Pistorello (Italia)

Simona Pistorello (Italia)

18/02/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Simona Pistorello (Italia)
simona pistorello arte pittura donne cctm a noi piace leggere salento

opera: Simona Pistorello

cctm mastodon a noi piace leggere

Simona Pistorello è una pittrice ed un’illustratrice italiana

Cosa porta una ragazza della Brianza a lasciare tutto, rischiare le proprie sicurezze per diventare imprenditrice di sé stessa in Salento?
Quando mi chiedono “Cosa fai nella vita?”
“La pittrice in Salento” rispondo.
“Si, ma di lavoro?”
Io sorrido perché se me l’avessero detto solo qualche anno fa non ci avrei creduto nemmeno io.

Eppure è vero. Come ci sono arrivata?

Nessuno ti regala niente.

Senza fatica, determinazione, una sana curiosità e voglia di rischiare non si ottiene nulla. E’ lo spirito dell’imprenditore, una caratteristica che è sempre stata una pietra angolare del nostro paese e che oggi si sta un po’ perdendo.
Liceo classico a Desio, Laurea specialistica in Lingue. Poi il trasferimento a Torino, dove vivevo con quello che sarebbe diventato mio marito e avevo un lavoro stabile.

Ero felice, ma mancava qualcosa.

Un’irrequietezza e insoddisfazione di fondo, perché non stavo inseguendo la mia vera passione: l’arte.
Dopo un periodo di riflessione, nel 2011 la svolta, decidiamo di rischiare: decidiamo, di comune accordo, di trasferirci in Salento, con la valigia piena di sogni e determinazione ma senza nessuna certezza.
Conseguo, all’alba dei 30 anni, una seconda laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce e contemporaneamente do vita al mio marchio, “Simona Pistorello Art”, che ad oggi è seguito da migliaia di followers.

La creazione delle pagina social, dei canali Instagram e Tik Tok, dove mostro come realizzo le mie opere, lo shop online, ma anche tanta ricerca e tanta gavetta sul campo, con anni passati girare i mercatini di tutta Italia.

Perchè l’ho fatto?

Volevo fare qualcosa che mi facesse svegliare con la voglia incontenibile di mettermi all’opera, che non mi facesse dormire la notte, che mi facesse sentire viva e, soprattutto, di cui vivere.

L’arte per me ora è questo.
E non si tratta solo di esprimere sé stessi, la mia sfida è sempre stata “si può vivere d’arte?”. E la risposta è sì.

Perchè in Salento?

Il Salento nutre la mia creatività. Attraverso i social ed eventi riesco a far conoscere la mia arte ovunque e continuo a cercare nuove strade e nuovi business: ho disegnato linee per il babywearing, e ricevo proposte di collaborazione sempre nuove.

Tra tutte le cose che sono riuscita a realizzare qui, sono anche diventata mamma e riesco a conciliare questo lavoro con la mia vita in continuo divenire. Perché forse è questo il vero segreto….

Non resistere al cambiamento ma fluire con esso, per cogliere tutte la nuove opportunità che sono lì, ad aspettare di esser colte…

Simona Pistorello

_

cctm.website

cctm arte

 

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: pittura, Simona Pistorello

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Leonardo Tonini (Italia) ← Claudio Abbado Mozart Lacrimosa