collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / se dovessi scegliere …

se dovessi scegliere …

01/12/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Se dovessi scegliere

Se dovessi scegliere tra un’ultima donna e un’ultima sigaretta, sceglierei la sigaretta: la si getta più facilmente.
_
Si tuviera que elegir entre una última mujer y un último cigarrillo, el cigarillo sería mi elección: se tira más fácilmente.

_
Serge Gainsbourg

_
illustrazione: Siriux, Cigarette Butt Serge Gainsbourg cctm arte amore bellezza cultura poesia dovessi italia latino america miglior sito letterario miglior sito poesia
_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

illustrazione: Siriux, Cigarette Butt

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Serge Gainsbourg (Parigi, 1928 – Parigi, 1991), è stato un cantautore e attore francese di origini ucraine.

Ebbe successo internazionale a partire dalla seconda metà degli anni sessanta specialmente grazie alla canzone Je t’aime… moi non plus, cantata in coppia con Jane Birkin e, in una prima versione, con Brigitte Bardot.

Il singolo, pubblicato nel febbraio del 1969 su etichetta Philips, diviene immediatamente oggetto di scandalo. Giunto in Italia, nell’estate successiva, viene da prima censurato dalla Rai, che ne proibisce la diffusione e vieta categoricamente a Lelio Luttazzi di pronunciarne il titolo nella trasmissione radiofonica Hit Parade, nonostante il disco si trovasse allora ai primi posti della classifica. In seguito il Vaticano, attraverso L’Osservatore Romano appoggia la decisione della RAI e Paolo VI emette una scomunica nei confronti del produttore del brano. Nel Regno Unito viene bandito dalla BBC e il disco viene ritirato, anche grazie alla regina Giuliana dei Paesi Bassi, che possiede parte della Philips.

Nel 1973 Serge, all’età di 45 anni, mai appagato dalla sua passione per le gitanes, viene colto da un attacco cardiaco. Tuttavia non smette di fumare, anzi la sua convalescenza si trasforma in un recupero del vizio. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

Serge Gainsbourg cctm arte amore cultura bellezza poesia italia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:amore, español, filrouge Contrassegnato con: amore, Serge Gainsbourg

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paola Agosti (Italia) ← Diego Rivera (México)