cctm collettivo culturale tuttomondo Roberto Bolle (Italia)
video: Sanremo 2024 – Roberto Bolle balla il Boléro di Ravel
Roberto Bolle (Casale Monferrato, 1975) è uno dei ballerini italiani più celebri a livello internazionale, noto per la sua tecnina straordinaria e per l’eleganza del gesto scenico.
Bolle ha iniziato a danzare da bambino e, a soli 12 anni, è stato ammesso alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, entrando così in contatto con la tradizione classica più rigorosa. Nel 1996 è stato nominato primo ballerino del Teatro alla Scala, diventando poco dopo il primo danzatore nella storia a ricoprire contemporaneamente il ruolo di Étoile alla Scala e di Principal Dancer all’American Ballet Theatre di New York, un traguardo senza precedenti nella danza mondiale.
Nel corso della sua carriera ha interpretato i ruoli principali dei grandi classici del repertorio, tra cui Romeo e Giulietta, Il lago dei cigni, Don Chisciotte, La bella addormentata e Giselle, collaborando con coreografi di fama internazionale e danzando accanto ai più grandi ballerini del panorama contemporaneo. La sua carriera lo ha portato a calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo, dal Teatro Bol’šoj di Mosca al Metropolitan Opera House di New York, dal Royal Opera House di Londra all’Opéra di Parigi.
Oltre alla danza teatrale, Bolle è un volto noto della televisione italiana e internazionale, dove ha portato la danza a un pubblico più ampio, contribuendo a diffondere la cultura del balletto classico e contemporaneo. È anche impegnato in progetti di sensibilizzazione culturale e sociale, promuovendo la danza come linguaggio universale capace di unire arte, tecnica e emozione.
Roberto Bolle (Casale Monferrato, 1975) is one of Italy’s most celebrated dancers, renowned worldwide for his extraordinary technique and the elegance of his stage presence.
Bolle began dancing as a child and, at just 12 years old, was admitted to the Ballet School of La Scala Theatre in Milan, where he immersed himself in the rigor of classical ballet tradition. In 1996, he was promoted to principal dancer at La Scala, and shortly thereafter became the first dancer in history to simultaneously hold the titles of Étoile at La Scala and Principal Dancer at the American Ballet Theatre in New York—a milestone unprecedented in the world of dance.
Throughout his career, he has performed leading roles in the great classical repertoire, including Romeo and Juliet, Swan Lake, Don Quixote, The Sleeping Beauty, and Giselle, collaborating with internationally renowned choreographers and dancing alongside the world’s most prominent dancers. His career has taken him to the most prestigious stages worldwide, from Moscow’s Bolshoi Theatre to New York’s Metropolitan Opera House, from London’s Royal Opera House to the Paris Opéra.
In addition to his stage work, Bolle is a familiar face on Italian and international television, bringing ballet to a broader audience and helping to promote classical and contemporary dance. He is also involved in cultural and social initiatives, advocating dance as a universal language that combines art, technique, and emotion.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Roberto Bolle (Italia)