collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Franco Arminio La prima cosa

Franco Arminio La prima cosa

10/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Franco Arminio la prima cosa

La prima cosa è ringiovanire.
Non è detto che a sessant’anni
sei più vecchio che a trenta.
L’usura del corpo è poca cosa
rispetto all’usura dell’anima.
Non ti salvi con le tisane,
non ti salvi evitando la carne,
non ti salvi facendo ginnastica:
quello che ti serve è fiorire
come fa una rosa,
come fa un geranio.
_

Franco Arminio

_
franco arminio italia cctm poesia a noi leggere corpo
_

illustrazione von Elena Drobychevskaja (dettaglio)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Leggere Franco Arminio è un po’ come entrare nel proprio corpo, farsi una passeggiata al suo interno, scorgerci difetti, brutture, storture ma anche forme armoniose e poi, semplicemente meravigliarsene.

Le sue parole sono semplici, si potrebbero definire parole “fluide”: scorrono lentamente nell’anima, adattandosi al corpo e insinuandosi tra le pieghe di sentimenti discordi per arginarli e proteggerli.

Franco Arminio è un’anima che si attacca alle cose, si attacca alle circostanze: al profumo di una pianta posta sul davanzale di una finestra che lo investe mentre sta camminando distrattamente per le vie di un paesino, allo sguardo di una donna anziana seduta su una sedia dinanzi al portone di casa sua intenta a cucire o a dialogare animatamente con le sue amiche; egli è un animo che si aggrappa alle urla di bambini che giocano per le strade a pallone, alla voce flebile di una donna e a quella rauca di un uomo che rincasa dopo una giornata di lavoro; si ancora all’aridità e alla magnifica floridezza della terra, al sapore delle stagioni e del tempo.

E’ sensibilità che cammina, parla e interagisce con l’immensa totalità del reale.

La poesia di Franco Arminio scaturisce dal tepore di un’intimità fremente e da un bisogno corporeo impellente che scalpita, vuole emergere e gridare a pieni polmoni: è una poesia viva, cruda, pregna di odori e sapori reali, concreti e caldi, mai intorpidita e sempre tremante ed energica. Egli scrive per sé, per placare un dolore che soffre dentro il suo corpo, scrive per scavare dentro i suoi mali, come un chirurgo opera il proprio paziente per non lasciare che il marcio si espanda nel suo corpo. (Giorgia Pizzillo)

cctm.website

 

La prima cosa è ringiovanire … Franco Arminio

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Franco Arminio, italia, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carlos Drummond De Andrade (Brasile) ← Mariangela Gualtieri (Italia)