collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Mariangela Gualtieri (Italia)

Mariangela Gualtieri (Italia)

10/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo gualtieri

Mariangela Gualtieri (Italia)

Non so se questo fatto di non avere
un paio d’ ali sia premio o castigo
_
Maureen Bisilliat gualtieri

foto : Maureen Bisilliat – fair use

cctm a noi piace leggere

Mariangela Gualtieri è nata a Cesena nel 1951 ed è una delle voci poetiche piú apprezzate della scena contemporanea.

Nel 1983 ha fondato insieme a Cesare Ronconi il Teatro Valdoca. Da Einaudi ha pubblicato le poesie di Fuoco centrale e altre poesie per il teatro (2003), Senza polvere senza peso (2006), Bestia di gioia (2010), Le giovani parole (2015), Quando non morivo (2019). E, per il teatro, Caino (2011) e Paesaggio con fratello rotto (2021). Per Einaudi ha inoltre pubblicato L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia (2022).

_

cctm.website

Nata a Englefield, in Inghilterra, Maureen Bisilliat ha condotto una approfondita indagine fotografica dell’anima brasiliana fin dagli anni Cinquanta, quando si è trasferita in campagna, usando il suo occhio da straniera impregnato di un profondo rispetto per i suoi soggetti – sertanejos e indiani su tutti – e un ricerca di supporti concettuali nell’antropologia e nelle grandi opere della letteratura brasiliana.

Figlia di un diplomatico argentino e di una pittrice inglese inglese, Maureen condusse un’infanzia errante tra Inghilterra, Stati Uniti, Danimarca, Colombia, Argentina e Svizzera. Questa mancanza di radici culturali finì quando si trasferì a San Paolo nel 1953, accompagnata dal suo primo marito, il fotografo spagnolo José Antonio Carbonell. Dopo alcune stagioni all’estero – a Parigi nel 1955, dove studia pittura con André Lhote; a New York due anni dopo, dove frequenta la Arts Students League; e in Venezuela nel 1959 – Maureen tornò in Brasile.

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, Mariangela Gualtieri, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Franco Arminio La prima cosa ← dizionario del diavolo amicizia