collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Paloma Herrera (Argentina)

Paloma Herrera (Argentina)

03/12/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Paloma Herrera (Argentina)

Paloma Herrera (Buenos Aires, 21 dicembre 1975) è una ballerina argentina che è stata principal dancer all’ American Ballet Theatre di New York.

Herrera è nata a Buenos Aires, dove iniziò a studiare il balletto all’età di sette anni con l’insegnante Olga Ferri. Presto diventò un notevole prodigio in Sud America, vincendo molte competizioni e fu in grado di continuare la sua formazione presso la Scuola di balletto di Minsk nella Repubblica socialista sovietica bielorussa (oggi Bielorussia); ritornata a Buenos Aires, fu scritturata come Cupido in un’esibizione di Don Chisciotte al Teatro Colón … continua a leggere su Wikipedia

Paloma Herrera (n. 21 de diciembre de 1975 en Buenos Aires, Argentina) es una bailarina de ballet argentina. Fue bailarina principal del American Ballet Theatre .

Hoy en día Paloma se desempeña como directora del cuerpo estable de ballet del Teatro Colón.

Nació en Buenos Aires, Argentina, y estudió en el Instituto Superior de Arte del Teatro Colón de donde salió con las más altas calificaciones. Comenzó sus estudios a los 7 años con Olga Ferri, continuando luego en la Escuela de Ballet de Minsk ,en la actual Bielorrusia.

Al regresar a Buenos Aires, fue elegida para bailar Don Quijote en el Teatro Colón … siga leyendo Wikipedia​
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2019/11/paloma-herrera.mp4

_
el 27 de mayo, 2015 bailaba mi última función con el American Ballet Theatre (“ Giselle “ con Roberto Bolle). Emociones que son imposibles de expresar con palabras…
Por eso acá algunas fotitos y un vídeo editado de los saludos finales.

on May 27 , 2015 I danced my last performance with American Ballet Theatre(“ Giselle” with Roberto Bolle). Some emotions are impossible to express with words…

That is why here I share some photos and an edited video of the final curtain calls.  Paloma Herrera via Instagram

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

Paloma Herrera (n. 21 de diciembre de 1975 en Buenos Aires, Argentina) es una bailarina de ballet argentina

 
 

Archiviato in:cctm, danza, español Contrassegnato con: argentina, danza, Paloma Herrera

Più Letti

  • Helena Caruso (Italia) collettivo culturale tuttomondo Helena Caruso (Italia)... 236 views
  • Helena Caruso (Italia) collettivo culturale tuttomondo Helena Caruso (Italia)... 124 views
  • Sorelle Fontana (Italia) collettivo culturale tuttomondo Sorelle Fontana (Italia... 105 views
  • Gianni Rodari e Bruno Munari collettivo culturale tuttomondo Gianni Rodari e Bruno M... 61 views
  • Patrizia Cavalli Quattrocentottanta miliardi collettivo culturale tuttomondo Patrizia Cavalli quattr... 55 views
  • l’ ultimo messaggio collettivo culturale tuttomondo l' ultimo messaggio _ "... 53 views

i più letti

  • Alessandro Morandotti (Italia)
  • Sorelle Fontana (Italia)
  • Helena Caruso (Italia)
  • Gianni Rodari e Bruno Munari
  • Pietro Domenico Paradisi (Italia)
  • Helena Caruso (Italia)
  • l’ ultimo messaggio
  • Ruth Orkin (USA)
  • Patrizia Cavalli Quattrocentottanta miliardi
  • Alessandra Racca (Italia)

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba disegnatori donne espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Boule à neige
  • ninna nanne – Sicilia
  • Il primo selfie della storia
  • Andrea Camilleri Segnali di fumo
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

instagram

collettivoculturaletuttomondo

Andrea Camilleri da Segnali di fumo, UTET, 2014 … https://cctm.website/andrea-camilleri-segnali-di-fumo
#andreacamilleri #segnalidifumo #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#cavez #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #legge #cavez #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #extraterrestreportamivia
Chi usa le parole come un'arma non beve più al fi Chi usa le parole come un'arma
non beve più al fiume del proprio padre,
non scalda più il vento con il suo fiato. 
Chi dimentica i denti nella carne
dell'altro, chi rende inermi le vele
non merita memoria. Di silenzio
lo copra l'asciutto degli occhi
di chi lascia, l'abbraccio a vuoto.
David La Mantia
#davidlamantia #parole #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Sentirsi bene è un'ambizione irrazionalmente esag Sentirsi bene è un'ambizione irrazionalmente esagerata visto che sentirsi è già così raro.
Amelie Nothomb
foto Antonio Merini
#amelienothomb #sentirsibene #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo … https://cctm.website/federica-morrone-italia
#federicamorrone #grazie #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #bambino
#marioandrearigoni #libro #poesia #cctmfb #linkinb #marioandrearigoni #libro #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
A tutti i giovani raccomando: aprite i libri con A tutti i giovani raccomando: 
aprite i libri con religione, 
non guardateli superficialmente,
perché in essi è racchiuso 
il coraggio dei nostri padri. 
E richiudeteli con dignità 
quando dovete occuparvi di altre cose.
Ma soprattutto amate i poeti. 
Essi hanno vangato per voi la terra 
per tanti anni, non per costruivi tombe, 
o simulacri, ma altari.
Pensate che potete camminare su di noi 
come su dei grandi tappeti 
e volare oltre questa triste realtà 
quotidiana.
Alda Merini
da "La vita facile"
illustrazione Johanna R. Wright
#aldamerini #libri #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Potevamo fare venti figli. Dieci biondi e nove mor Potevamo fare venti figli.
Dieci biondi e nove mori.
Uno uguale a te.
Forse anche un po' a me.
Potevamo fare venti cose belle.
Dieci vacanze e nove giornate sulla luna.
Un giorno con te.
Insieme.
Due colibrì attorno a un fiore.
Venti giorni bellissimi.
Dieci con la pioggia e nove con il sole.
Uno insieme.
Forse anche una vita.
La nostra.
Venti respiri leggeri.
Dieci con il cuore, nove con la bocca.
Uno insieme.
Forse.
Ma potevamo non conta niente.
È matematico.
Gianluca Nadalini
[Da “Ricomincio da uno” Miraggi Edizioni]
foto Pinterest, "Baby Version Rock Photos" 
#gianlucanadalini #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
frammento da Non si muore tutte le mattine, Feltri frammento da Non si muore tutte le mattine, Feltrinelli, 2004 … https://cctm.website/vinicio-capossela-italia
#vinciocapossela #feltrinelli #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #stelle
immagine: Bruno Munari, Cantastorie Campari, L’ immagine: Bruno Munari, Cantastorie Campari,  L’ Amor di Don Giovanni ,  1932 … https://cctm.website/bruno-munari-cantastorie-campari 
#brunomunari #campari #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Giuseppe Semeraro #giuseppesemeraro #poesia #cctm Giuseppe Semeraro 
#giuseppesemeraro #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
È pieno inverno chiuditi bene: mio corpo, andia È pieno inverno 
chiuditi bene:

mio corpo,
andiamo.

Elisabetta DeStasio Vettori

[Opera: Christopher Cuseo]
#elisabettadestasiovettori #poesia #inverno #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Dirle tutto di sé – lei non lo chiede ma che im Dirle tutto di sé – lei non lo chiede
ma che importa? Non celarle gli azzardi,
le smanie di un amore se dispera.
Ma non coinvolgerla nel proprio buio,
nelle spire noiose di un declino.
Gli basta a volte pensarla che corre,
in un paesaggio da sempre a lei il più caro,
in un giorno di festa, la mattina,
affaticata e lieve. Amore, è tardi.
SILVIO RAMAT
#silvioramat #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Reale di Torino … https://cctm.website/magnificenze-del-settecento
#torino #bibliotecareale #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
La parola "coraggio" è molto interessante: viene La parola "coraggio" è molto interessante: viene dalla radice latina cor, che significa "cuore"; quindi essere coraggiosi significa vivere con il cuore...
arte digitale Christian Schloe
#coraggio #cuore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
❤️ #gatto #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiace ❤️
#gatto #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Tutte le lettere d’amore sono ridicole. Non sare Tutte le lettere d’amore sono
ridicole.
Non sarebbero lettere d’amore se non fossero
ridicole.
Anch’io ho scritto ai miei tempi lettere d’amore,
come le altre,
ridicole.
Le lettere d’amore, se c’è l’amore,
devono essere
ridicole.
Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d’amore
sono
ridicoli.
Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d’amore
ridicole.
La verità è che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.
(Tutte le parole sdrucciole,
come tutti i sentimenti sdruccioli,
sono naturalmente
ridicole).
Fernando Pessoa
#fernandopessoa #letteredamore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
foto: La cappella Avila a Santa Maria in Trastever foto: La cappella Avila a Santa Maria in Trastevere, Roma … https://cctm.website/antonio-gherardi-rieti-1638-roma-1702
#antoniogherardi #cappellaavila #roma #cctmwebsite #linkinbio #barocco #anoipiaceleggere #leggere
Eppure c'è amore, minuscolo in ogni gesto regalat Eppure c'è amore, minuscolo
in ogni gesto regalato,
in ogni caffè preparato
apposta per te,
nella risata che saluta allegra
nell'ombra condivisa
nel letto rifatto fresco
nello sguardo che ti indica il bello
negli occhi che brillano,
c'è amore, minuscolo
nella sedia avvicinata
nel ventaglio usato per farti fresco
nel farsi belli
nella danza sotto un albero
nella matita che disegna per te
nella musica cercata e ritrovata
nella canzone da stonare assieme
nella collana delle attenzioni,
c'è amore, minuscolo
la parola amore
ama la minuscola
perché le piace spargersi 
in mille gesti
e frammenti di vita,
negli attimi infiniti,
amore con la minuscola.
attento,
come le zampe della formica,
come le ali della farfalla
amore
sale dalla terra
sale della terra 
amore minuscolo.
GIANLUIGI GHERZI
#gianluigigherzi #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
Ti scrivo e ti desidero, vorrei che ti arrivasse, Ti scrivo e ti desidero, vorrei che ti arrivasse, che ti disturbasse gli ozi madrileni il desiderio, il puro e crudo desiderio di averti, di progettare un incontro, di fantasticare nuovi abbracci, di sentire in me e in te, il languore della saliva, del sudore, l’indulgenza e il furore delle mucose, della rosa cedevole e della rosa penetrativa. Se tu mi pensi, come spero, il tuo pensarmi ti dirà che io ti penso, e che anche desiderarti è un’arguzia, un gioco, un travestimento del pensarti. Ti penserò finché non ti sentirò, di nuovo, gemere. A presto. Ti bacio.
Giorgio Manganelli
#giorgiomanganelli #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (4.106)
    • amazzonia (12)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (635)
    • antropologia (65)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (41)
    • arti plastiche (23)
    • arti visuali (19)
    • baci /besos (53)
    • biblioteche (3)
    • capolavori (60)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (32)
    • design (48)
    • diari (6)
    • digitale (15)
    • disegnatori (104)
    • donne (290)
    • emozioni (1)
    • english (522)
    • erotico (36)
    • español (2.435)
    • fiber art (6)
    • filosofia (2)
    • filrouge (741)
    • Firenze (25)
    • fotografia (190)
    • français (8)
    • iliade (49)
    • latino (31)
    • made in italy (87)
    • mestieri d' arte (117)
    • mitologia (3)
    • moda (77)
    • mosaici (12)
    • musei (17)
    • musica (212)
    • musicisti (198)
    • oro (44)
    • pittura (491)
    • poesie (1)
    • poeti (1.691)
      • argentina (117)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (21)
      • brazil (4)
      • canada (1)
      • catalunya (2)
      • chile (98)
      • colombia (69)
      • costa rica (15)
      • cuba (20)
      • ecuador (16)
      • egitto (1)
      • el salvador (7)
      • francia (9)
      • germania (2)
      • giappone (2)
      • grecia (4)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (2)
      • inghilterra (2)
      • iraq (1)
      • israele (1)
      • italia (806)
      • macedonia (2)
      • mapuche (1)
      • México (121)
      • nicaragua (25)
      • panama (7)
      • paraguay (1)
      • perù (27)
      • polonia (7)
      • puerto rico (5)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (3)
      • russia (4)
      • santa lucia (1)
      • senegal (1)
      • siria (3)
      • spagna (72)
      • svizzera (1)
      • tr_an (333)
      • turchia (2)
      • ucraina (1)
      • uk (3)
      • ungheria (1)
      • uruguay (58)
      • usa (19)
      • venezuela (30)
    • psicologia (8)
    • racconti brevi (22)
    • registi (72)
    • saggi (2)
    • scultori (114)
    • stilisti (30)
    • teatro (37)
    • tedesco (1)
    • tina modotti (83)
    • vetro (30)
    • video (33)
  • mexico (111)
  • scrittori (697)
  • varie (267)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi