collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Nadia Allario (Italia)

Nadia Allario (Italia)

01/04/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Nadia Allario

Nadia Allario è un’ artista italiana.

Maestro Artigiano ed erede della gloriosa tradizione ceramica savonese, Nadia Allario lavora nel piccolo borgo marinaro di Noli in provincia di Savona. Sin da ragazzina è attratta dalla ceramica, a tal punto da decidere di diventare ceramista. Si iscrive al Liceo artistico savonese Arturo Martini e comincia ad apprendere la pittura e la scultura. Collabora quindi con alcuni maestri ceramisti di Savona perfezionando e affinando così le sue capacità tecniche di lavorazione della ceramica. Dotata di grande curiosità in campo artistico, inizia quindi a sperimentare, rivolgendo la sua attenzione all’arte Raku, alla paper clay, alle cotture ad alta temperatura e alla porcellana. Partendo dal soggetto della mela che reinterpreta tagliata a metà con i semi a vista, quasi fosse un ventre materno simbolo di vita, rielabora il concetto di natura morta.

Successivamente, dopo l’incontro col maestro faentino Giovanni Cimatti, sperimenta la tecnica del paper clay su nuovi materiali e vegetali, approdando così ad una rivisitazione ed elaborazione dei temi di Giuseppe Arcimboldo. Ogni elemento diventa in questo modo un oggetto sublimato, tattile, con una propria aura che acquista significati e simbolismi intrinseci.

_
Master Craftswoman and heir of the glorious ceramic tradition of Savona, Nadia Allario works in the small seaside village of Noli in the province of Savona.

When she was young, she has always been fascinated by ceramics, to the point to decide ceramist. She enrolled in the Arturo Martini artistic High School and started to learn painting and sculpture. Then, she works with some master ceramist of Savona and refines her skills ability to work the ceramic. She focused her attention to the Raku art, to the paper clay, to the high-temperature cooking and to the porcelain.

Starting to the subject of the apple that reinterprets sliced in a half with seeds exposed, like as mother’s womb symbol of life, she reinterprets the concept of still life. Subsequently, after the meeting with the master from Faenza Giovanni Cimatti, she experiments the technique of paper clay on new materials and plants, arriving to revisit the Giuseppe Arcimboldo’s themes.
Each element becomes in this way a sublimated object, tactile, with its own aura that acquires meanings and symbolisms.

_
Nadia Allario ceramica mestieri d' arte mela cctm amore cultura bellezza poesia italia latino america miglior sito poesia miglior sito letterario a noi piace leggere
_
opera: Nadia Allario, Mela grande, scultura in ceramica dipinta a mano, 2017

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

ceramica cctm arte poesia a noi piace leggere italia latino america amore

Archiviato in:english, mestieri d' arte Contrassegnato con: italia, mestieri d' arte, Nadia Allario

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 95 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 79 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 49 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere
  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Silvia Curbelo (Cuba) ← ninna nanne – Puglia