collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / cuba / Silvia Curbelo (Cuba)

Silvia Curbelo (Cuba)

01/04/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Silvia Curbelo  

Il  Lagi Si È Divorato Il Cielo Intero di Silvia Curbelo (Cuba, 1955)

_
Alcuni sogni sono come cristalli
o come una luce sotto la superficie dell’acqua

Una giovane piange in un giardino.
Una donna volta la faccia e questo è tutto.

Ci svegliamo cento volte
Senza sapere dove siamo. Addormentati
al volante. Salvi
per la grazia degli angeli.

Tutti con le dita contro le labbra
prima di qualcosa di più immenso, il segno dell’acqua

per un enorme dolore. Tutti
dandoci. Così

come la rosa rinuncia al suo stelo
e galleggia alla deriva, senza storia.

Alla fine ogni cammino porta
all’acqua. Quello che resta di un giardino

è un sogno, un alfabeto del desiderio.
L’ombra della giovane. Profumo.
_

silvia curbelo acqua rosa cctm poesia latino america italia arte amore cultura bellezza a noi piace leggere miglior sito poesia miglior sito letterario Egor Shapovalov google cuba
_
El Lago Devorò El Cielo Por Completo de Silvia Curbelo (Matanzas, Cuba, 1955)

_
Algunos sueños son como cristales
o como una luz bajo la superficie del agua.

Una joven llora en un jardín.
Una mujer da vuelta la cara y eso es todo.

Nos despertamos cien veces
sin saber dónde estamos. Dormidos
al volante. A salvo
por la gracia de los ángeles.

Todos con dedos contra labios
ante algo más inmenso, la marca del agua

por un enorme dolor. Todos
Entregándonos. Así

como la rosa resigna su tallo
y flota a la deriva, sin historia.

Al final, cada camino conduce
al agua. Lo que queda de un jardín

es su sueño, un alfabeto del deseo.
La sombra de la joven. Perfume.

_

Traduzione: cctm

Foto: Egor Shapovalov

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Born in Matanzas, Cuba, poet Silvia Curbelo emigrated to the United States with her parents as a child. Her poems couple the personal with the elemental, overlaying collective and individual paths. Her poetry collections include The Geography of Leaving (Silverfish Review, 1991), The Secret History of Water (Anhinga Press, 1997) and Falling Landscape (Anhinga Press, 2015). Her work has also appeared in numerous anthologies, including The Body Electric: America’s Best Poetry from the American Poetry Review (2000), Snakebird: Thirty Years of Anhinga Poets (2004), and the Norton Anthology of Latino Literature (2010).

cctm.website

cuba poesia latino america cctm arte amore cultura bellezza  come la rosa rinuncia al suo stelo italia

Archiviato in:cuba, español, filrouge, poeti Contrassegnato con: Cuba, Silvia Curbelo

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anna Marchesini (Italia) ← Nadia Allario (Italia)