collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Michele Rocchetti (Italia)

Michele Rocchetti (Italia)

27/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Michele Rocchetti (Italia)

michele rocchetti La grammatica dei profumi Giorgia Martone Gribaudo cctm a noi piace leggere

illustrazione: Michele Rocchetti, Arancio amaro per La grammatica dei profumi di Giorgia Martone, Gribaudo, 2019

60 illustrated patterns for 60 essences divided in 9 olfactive families.

cctm mastodon a noi piace leggere

Michele Rocchetti (Senigallia, 1986) illustratore e progettista grafico, nel 2012 conclude il master di primo livello Ars in Fabula in “Illustrazione per l’editoria” presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Dal 2015 è contrattista presso la cattedra di Illustrazione scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha collaborato e collabora con editori quali Orecchio Acerbo (per cui insieme a Marco Taddei ha pubblicato “La nave dei folli”), Helbling languages, Gribaudo, EDT, Giralangolo. Tra i principali riconoscimenti: selezione alla Bologna Childrens Book Fair nel 2018 e nel 2014, selezione al Sharjah Exhibition for Children’s Books nel 2017, selezione White Ravens 2017, menzione speciale premio internazionale Limèn Arte 2014.

Michele Rocchetti (born in Senigallia in 1986) is an illustrator and graphic designer. In 2012, he completed his first-level master’s degree in “Illustration for Publishing” at the Academy of Fine Arts in Macerata.

Since 2015, he has been a contractor at the Scientific Illustration department of the Academy of Fine Arts in Macerata. He has collaborated and continues to collaborate with publishers such as Orecchio Acerbo (with whom he published “La nave dei folli” alongside Marco Taddei), Helbling languages, Gribaudo, EDT, and Giralangolo. Among his main recognitions are: selection at the Bologna Children’s Book Fair in 2018 and 2014, selection at the Sharjah Exhibition for Children’s Books in 2017, White Ravens 2017 selection, and a special mention in the international Limèn Arte award in 2014.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

cctm la grammatica dei profumi

Archiviato in:disegnatori, english, pittura Contrassegnato con: disegnatori, english, italia, Michele Rocchetti, pittura

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vasilij Grossman (Russia) ← Russell Banks (USA)