collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Marcello Dudovich (Italia)

Marcello Dudovich (Italia)

31/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Marcello Dudovich (Italia)
Marcello Dudovich rimini italia Visitate l’Italia cctm art arte liberty a noi piace leggere

illustrazione: Marcello Dudovich, Rimini. Stagione balneare 1922, Rimini. Summer Season 1922 – ubicazione: Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce

bluesky

Marcello Dudovich (Trieste, 1878 – Milano, 1962) è stato un pubblicitario, pittore e illustratore italiano.

Cresciuto a Trieste, si trasferì giovane a Milano dove iniziò la carriera nel campo della cromolitografia e dei manifesti pubblicitari. Fu famoso per lo stile elegante e sintetico, con figure femminili raffinate e scenari borghesi, come nei celebri manifesti per La Rinascente.

Dudovich lavorò anche come illustratore, scenografo e direttore artistico, collaborando con grandi aziende italiane. Durante la Prima guerra mondiale tornò in Italia, ma continuò a innovare la comunicazione visiva. Negli anni ’30 viaggiò in Libia, tema che influenzò alcune sue opere pittoriche tardive, quando si dedicò sempre più alla pittura.

Marcello Dudovich (Trieste, 1878 – Milan, 1962) was an Italian illustrator, painter, and advertising pioneer.

Raised in Trieste, he moved to Milan at a young age, where he began his career in chromolithography and poster design. He soon gained renown for his elegant, stylized aesthetic—characterized by refined female figures and bourgeois settings—as exemplified by his iconic work for La Rinascente.

Dudovich also worked as an illustrator, set designer, and art director, collaborating with some of Italy’s most prominent companies. During World War I, he returned to Italy but continued to push the boundaries of visual communication. In the 1930s, he traveled to Libya—a journey that inspired a number of his later paintings, as he increasingly turned his focus toward fine art.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm rimini

Archiviato in:disegnatori, english, pittura Contrassegnato con: disegnatori, english, italia, Marcello Dudovich, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Benedetti (Uruguay) ← La voce di Teresa Wilms Montt