collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Guido Catalano I bambini non lo sanno

Guido Catalano I bambini non lo sanno

24/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Guido Catalano I bambini non lo sanno

I bambini non lo sanno e non lo devono sapere

Si può morire il venerdì notte, si può morire fulminati, sparati, si può morire di botte. Si può morire sapendo l’ora e il giorno e il luogo,
come ultimo pasto voglio pizza, molta pizza, solo pizza.
Si può morire inchiodati mani e piedi a due legni incrociati.
Si può morire nel sonno, si può sognare di morire, si può morire dentro e sopravvivere, continuare a camminare.
Si può morire di vergogna.
Si può morire sulla spiaggia travolti dall’onda anomala, dando le spalle al mare.
Si può morire carbonizzati nella tempesta di fuoco.
Sì può morire dalle risate, si può morire perché non ti si apre il paracadute, si può morire bendati, spalle al muro, testa alta, si può morire pisciandosi addosso.
Si può morire fatti.
Si può morire fritti se sei un pesce o se si è molto sfortunati.
Si può morire soli o bene accompagnati.
Si può morire decapitati.
Si può morire per propria mano.
Si può morire chiamando la mamma.
Si può morire Signore perché ci hai abbandonati.
Si può morire di disperazione, cadendo da cavallo, si può morire bestemmiando, si può morire mangiati vivi, si può morire schiacciati da un pianoforte a coda che precipita dal trentasettesimo piano e manco te ne accorgi, ma ragazzi, sai che spettacolo per chi passa di lì per caso.
Si può morire perché si deve morire, solo i bambini non lo sanno.
I bambini non lo sanno e non lo devono sapere.
Io sono un bambino e so che si deve morire.
Io d’adesso in poi vado all’indietro,
non in avanti,
io divento piccolo.
Sempre più piccolo.
Io sono stanco di morire.
E dunque io non muoio.
Rinasco.

Guido Catalano

da Ogni volta che mi baci muore un nazista, Rizzoli, 2017

_
guido catalano i bambini non lo sanno cctm a noi piace leggere
_
foto: Sirkka-Liisa Konttinen,  Children playing house with discarded junk near Byker Bridge, 1971 – fair use

cctm a noi piace leggere

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

 

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Guido Catalano I bambini non lo sanno

Archiviato in:filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Guido Catalano, italia, poeti

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariangela Gualtieri Fiori ← Erika Muscarella (Italia)