collettivo culturale tuttomondo Dizionario del Diavolo inchiostro
Inchiostro (s.m.). Un disgustoso miscuglio composto di acido tannico, ferro, gomma arabica e acqua, usato principalmente allo scopo di facilitare la diffusione dell’idiozia e la promozione di crimini d’ordine intellettuale.
_
Ink, n. A villainous compound of tannogallate of iron, gum-arabic and water, chiefly used to facilitate the infection of idiocy and promote intellectual crime.
_
Ambrose Bierce, Dizionario_del Diavolo, 1906
immagine dal web
Il Dizionario del Diavolo è un irriverente e cinico vocabolario scritto da Ambrose Bierce, giornalista e scrittore statunitense. La prima pubblicazione risale al 1906
Un dizionario originale e unico nel suo genere, caustico, cinico, infernale. Nulla è risparmiato dagli strali ironici e dissacratori di Ambrose Bierce, uno fra gli autori più celebrati e controversi della letteratura americana.
“Cinico: mascalzone che, a causa di un difetto della vista, vede le cose come realmente sono e non come dovrebbero essere.” Tenendo conto del fatto che questo Dizionario del diavolo fu pubblicato per la prima volta nel 1906 con il titolo The Cynic’s Word Book (Il vocabolario del cinico), la precedente definizione diventa manifesto programmatico delle intenzioni del suo autore: fornire una serie di aforismi e paradossi che mettano a nudo i vizi e i difetti della società in cui vive, demolendone con tono irriverente gli idoli e le convenzioni.
Questo dizionario rappresenta al massimo grado la vena ironica e polemica di Bierce e il suo atteggiamento critico verso la società americana, che egli vede sfigurata dalla corruzione e dall’ipocrisia. Suo bersaglio prediletto resta però il linguaggio, dove, a detta dell’autore, si compiono le peggiori nefandezze.
cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm
collettivo culturale tuttomondo Dizionario del Diavolo inchiostro