collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Cornelia Funke (Germania)

Cornelia Funke (Germania)

19/11/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Cornelia Funke (Germania)

Cornelia Funke (Germania) Gli adulti non ricordano come fosse essere bambini cctm a noi piace leggere

Gli adulti non ricordano come fosse essere bambini.
Anche quando sostengono il contrario. No, non lo sanno più. Credimi.
Hanno dimenticato tutto.
Come sembrava grande allora il mondo.
Come poteva essere faticoso anche solo arrampicarsi su una sedia.
E come ci si sentiva a dover guardare sempre in alto? Dimenticato.
Non lo sanno più.
Anche tu lo dimenticherai.
Talvolta gli adulti parlano di com’era bello essere bambini.
Sognano persino di tornare bambini.
Ma cosa sognavano quando erano bambini?
Tu lo sai?
Io credo che sognassero di diventare finalmente adulti.

Cornelia Funke

da Il Re dei Ladri, Arnoldo Mondadori Editori, 2004

_

Illustrazione: Sonia Maria Luce Possentini

mastodon cctm a noi piace leggere

Cornelia Funke (Dorsten, 10 dicembre 1958) è una scrittrice tedesca.

Si è fatta conoscere nel mondo grazie al libro Il re dei ladri, da cui è tratto l’omonimo film, e con la Trilogia del mondo d’inchiostro (Cuore d’inchiostro, da cui è tratto il film Inkheart, Veleno d’inchiostro e Alba d’inchiostro). Attualmente sta lavorando alla serie Il Mondo Oltre lo Specchio, aperta con Reckless – Lo specchio dei mondi e seguita da Fearless – Il mondo oltre lo specchio e Heartless – Il nemico immortale e che proseguirà con altri due libri.

Il suo lavoro spazia principalmente nei generi fantasy e avventura.  (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

Il re dei ladri di Cornelia Funke

Benvenuti a Venezia, dove oscuri canali e palazzi in rovina offrono un rifugio perfetto a chi vuole sparire. Prosper e Bo, orfani in fuga da due zii malvagi che li vogliono separare, si nascondono nella magica città lagunare, dove incontrano una banda di ragazzini che vive in un cinema abbandonato. Fanno capo a Scipio: audace e misterioso, è lui il Re dei Ladri che garantisce la sopravvivenza dei compagni grazie ai suoi furti mirabolanti. Senza un attimo di esitazione Prosper e Bo entrano a far parte di questa pittoresca “famiglia”, e si trovano coinvolti in un’avventura che cambierà per sempre la loro vita.

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Cornelia Funke, germania, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Philippe Jaroussky canta Handel ← José Mateos (Spagna)