collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Philippe Jaroussky canta Handel

Philippe Jaroussky canta Handel

19/11/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Handel

Philippe Jaroussky, Mi lusinga il dolce affetto da Alcina, Georg Friedrich Handel, 1735

_
Mi lusinga il dolce affetto
Con l’aspetto del mio bene.
Pur chi sa ? Temer conviene,
Che m’inganni amando ancor.

Ma se quella fosse mai
Che adorai, e l’abbandono ;
Infedele, ingrato io sono,
Son crudele e traditor.

Mi lusinga il dolce affetto
Con l’aspetto del mio bene.
Pur chi sa ? Temer conviene,
Che m’inganni amando ancor.

Philippe Jaroussky, Mi lusinga il dolce affetto da Alcina,  G.F. Handel, 1735 – Gran Teatre del Liceu, Barcellona, 2011

mastodon cctm a noi piace leggere

Philippe Jaroussky (Maisons-Laffitte, 1978) è un controtenore francese. È considerato uno dei più grandi controtenori della sua generazione, e ha vinto numerosi premi, tra cui tre Victoires de la Musique e quattro Echo Klassik Awards.

Ha iniziato a studiare violino all’età di undici anni, e successivamente pianoforte e composizione. Nel 1996, all’età di diciotto anni, ha iniziato a studiare canto con Nicole Fallien. Nel 2001 si è diplomato in canto al Conservatorio di Parigi, e nel 2002 ha fondato l’ensemble Artaserse.

Jaroussky ha un repertorio molto vasto, che comprende opere barocche, classiche, romantiche e contemporanee. Si è distinto in particolare per le sue interpretazioni di Monteverdi, Vivaldi, Händel, Gluck, Mozart e Rossini. Ha collaborato con alcune delle più prestigiose orchestre e direttori d’orchestra del mondo, tra cui William Christie, Jean-Christophe Spinosi, Marc Minkowski, René Jacobs, Jérémie Rhorer, Emmanuelle Haïm e Fabio Biondi.

Si è esibito nei più importanti teatri e festival del mondo, tra cui il Théâtre des Champs-Elysées, il Teatro alla Scala, la Royal Opera House, il Metropolitan Opera e il Salzburg Festival. Ha registrato numerosi album, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica.

Nel 2021, Jaroussky ha debuttato come direttore d’orchestra con l’oratorio Il primo omicidio di Alessandro Scarlatti.

Philippe Jaroussky è un artista versatile e dotato di una grande tecnica vocale. Le sue interpretazioni sono sempre caratterizzate da una profonda musicalità e da una grande espressività.

_

cctm.website

Philippe Jaroussky canta Handel

Archiviato in:musica Contrassegnato con: musica, Philippe Jaroussky

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 72 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 68 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Burabacio Sii gentile ← Cornelia Funke (Germania)