collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / danza / Carla Fracci (Italia)

Carla Fracci (Italia)

06/04/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Carla Fracci (Italia)

“La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare la parola attraverso il gesto. “

“La danza es poesía porque su fin último es expresar sentimientos, aunque sea a través de una técnica rígida. Nuestra tarea es transmitir la palabra a través del gesto.”
_

Carla Fracci

_
carla fracci italia danza teatro alla scala cctm Rudolf Nureyev
_
immagine: locandina Il lago dei cigni, Teatro alla Scala, Milano, 1974

Interpreti principali: Carla Fracci (Odette-Odile) Rudolf Nureyev (Sigfrido) Gilda Maiocchi (la Regina) Aldo Santambrogio (Rothbart) Alfredo Caporilli (Benno) – Corpo di ballo del Teatro alla Scala.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carla Fracci (Milano, 20 agosto 1936) è una ballerina italiana.

Carla Fracci è universalmente considerata come una delle più grandi ballerine del ‘900. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.

Figlia di un tranviere, Carla Fracci sin dal 1946 studia alla scuola di ballo del Teatro alla Scala con Vera Volkova ed altri coreografi, diplomandosi nel 1954. Dopo due anni diviene danzatrice solista, quindi prima ballerina nel 1958.

È sposata dal 1964 con il regista Beppe Menegatti, dal quale ha avuto un figlio, Francesco.

Tra la fine degli anni cinquanta e durante gli anni settanta danza con alcune compagnie straniere, quali il London Festival Ballet, il Sadler’s Wells Ballet, ora noto come Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet.

Dal 1967 è una ballerina ospite dell’American Ballet Theatre.

La sua notorietà si lega alle interpretazioni di ruoli romantici e drammatici, quali Giselle, La Sylphide, Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini, Medea. Ha danzato con vari ballerini, tra i quali Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov, Marinel Stefanescu, Alexander Godunov, Erik Bruhn, Gheorghe Iancu, Roberto Bolle. Da Giselle danzata con Bruhn viene tratto un film nel 1969. Ha interpretato Medea, Concerto barocco, Les demoiselles de la nuit, Il gabbiano, Pelléas et Mélisande, Il fiore di pietra. … continua a leggere su Wikipedia
_

Carla Fracci (Milán, 20 de agosto de 1936) es una célebre bailarina y coreógrafa italiana. Realizó una labor importante fundamentada en el repertorio romántico.

Estudió en la escuela de La Scala desde 1946 con Vera Vólkova. Fue solista de la compañía desde 1956 y principal en 1958.

En La Scala creó Romeo y Julieta de John Cranko en 1958 y Elvira en Don Giovanni de Leonid Massine. Actuó con las compañías del London Festival Ballet, Royal Ballet, Stuttgart Ballet, Royal Swedish Ballet, American Ballet Theatre y otras.

Sylphide, Swanilda, Julieta y especialmente Giselle fueron sus papeles emblemáticos acompañada por estrellas como Rudolf Nuréyev, Vladímir Vasíliev, Henning Kronstam, Mijaíl Barýshnikov, Richard Cragun y especialmente Erik Bruhn … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

carla fracci (italia)

Archiviato in:danza, español Contrassegnato con: Carla Fracci, danza, italia

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Guardabosques (Argentina) ← Cesare Pavese frammento