collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Carina Sedevich (Argentina)

Carina Sedevich (Argentina)

22/12/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti carina sedevich quando nato
di Carina Sedevich (Argentina)

_
-Da quando è nato mio figlio
oramai non dormo.
Chiudo gli occhi
e quando li apro
la sua nascita
continua ad essere vera.-

_
cctm motherhood newborn
_
de Carina Sedevich (Argentina)

_
-Desde que nació mi hijo
ya no duermo.
Cierro los ojos
y cuando los abro
su nacimiento
sigue siendo cierto.

_
traduzione Antonio Nazzaro

Photo by Zach Lucero on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Carina Sedevich (Santa Fe-Argentina, 1972). Reside en Córdoba, Argentina. Licenciada en comunicación y especialista en semiótica. Ha publicado los libros La violencia de los nombres (1998), Nosotros No (2000), Cosas dentro de otra cosa (2000), Como segando un cariño oscuro (2012, con reedición en España), Incombustible (2013, con reedición en España), Escribió Dickinson (2014), Klimt (2015), Gibraltar (2015). En 2016 aparecerán Un cardo ruso y Cuadernos de Lolog.

cctm.website

madre figlio amore cctm italia latino america arte cultura bellezza poesia a noi piace leggere

Archiviato in:argentina, español, filrouge, poeti Contrassegnato con: ai post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro, argentina, Carina Sedevich

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 83 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 57 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 53 views

  • Antonietta Cianci poesia 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado
  • Erri De Luca (Italia)
  • Luigi Bonazza (Italia)
  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Isabel Allende (Chile) ← il Muro degli Angeli di Alda Merini