collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Antonio Bux poesia

Antonio Bux poesia

11/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Bux poesia

di Antonio Bux (Foggia, 1982)

Allontanami da te, ma con amore,
bestia, perché di me ho bisogno
per amarti …
_
da Terza persona interiore, Transeuropa, 2019
_
antonio bux poesia poeti amore cctm a noi piace leggere

opera: Dario Campanile

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mi chiamo Antonio Bux, sono nato a Foggia, ho trentanove anni e dal 1982 mi occupo e sono occupato dalla poesia.

Ho pubblicato numerosi libri di versi e di prosa, sia in italiano, tra i quali Trilogia dello zero (2012), Naturario (2016), Sasso, carta e forbici (2018), La diga ombra (2020), che in spagnolo (23 – fragmentos de alguien; El hombre comido; Saga familiar de un lobo estepario), avendo vissuto vari anni in terra iberica. Ho anche dato alle stampe un paio di libri scritti in dialetto foggiano (Lattèssanghe e Ki uarde e nun uarde).

Alcune mie pubblicazioni hanno avuto bei riconoscimenti (sono stato finalista in premi importanti come il Viareggio, il Camaiore, il Montano, e ho inoltre vinto il premio Umbertide XV aprile, il premio Alinari, il premio Iris di Firenze, il premio Città di Minturno e il premio Alfonso Malinconico).

Sono presente in numerose antologie, sia italiane che straniere (ad esempio: Poeti della lontananza, La consolazione della poesia, InVerse: italian poets in translations, A sud del sud dei Santi, ecc. ecc.), come anche in riviste (tra le altre, Poesia, Italian Poetry Review, L’Ulisse, Poeti e Poesia).

Scritti sulla mia opera sono stati ospitati sui maggiori quotidiani nazionali (Corriere della Sera, L’Unità, La Repubblica, Avvenire, Il Messaggero) e su importanti lit-blog (L’Huffington Post, Nazione Indiana, Poesia del nostro tempo, Poesia RaiNews, Nuovi Argomenti, Atelier, ecc. ecc.).

cctm.website

Antonio Bux poesia

 

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: Antonio Bux, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Herta Müller (Germania) ← Youssou N’Dour (Senegal)