collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Mara Limonta (Italia)

Mara Limonta (Italia)

22/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Mara Limonta (Italia)

mara limonta milano poesia cctm a noi piace leggere Spiranthes mare bambini

Spiranthes di Mara Limonta (Milano)

Al picco di Punta Manara scosceso
giù negli scogli sospeso
al mare si arriva,
profumo di marzo bizzarro
ed aspre spiralis spiranthes,
anguste silvestri orchidee
sui rupi abbacinanti
in noi esplodono
e nudi siamo – i timori sono
lontani,
non ci appartengono più,
assolti,
bambini.

_

foto: Mara Limonta

cctm mastodon a noi piace leggere

Mara Limonta abita a Milano, è insegnante nelle scuole medie di Milano, docente e ricercatrice all’Università Cattolica di Milano, ha analizzato storia e documenti dei frati Eremitani di San Agostino a Cremona in età medievale, ampliata e edita su ‘Cassiciaco-Associazione Storico-Culturale S.Agostino’, sulla rivista ‘Percorsi Agostiniani’ e sulla rivista ‘Italia Medievale’, di cui è esperta articolista.

Ha scritto un’ antologia poetica ‘#Oro’ , le novelle ‘Mia ed altri racconti’ , una silloge di poesie ” 夢 Sogni Poesie & Disegni” , ‘Mirabilia’, racconti medievali (Italia Medievale ed.), segnalata anche sulla rivista ‘Buonasera Taranto’ e una silloge di poesie ‘Horae Paganae’, con la recensione di Claudio Ardigò, critico letterario, organizzatore della ‘Fiera del Libro di Cremona’.
Ha partecipato e vinto ad alcuni concorsi letterari.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm spiralis spiranthes

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Mara Limonta, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 74 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gaio Valerio Catullo Dammi mille baci ← Giovanni Teresi L’alba del nuovo giorno