collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Andrea Cati (Italia)

Andrea Cati (Italia)

01/07/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Andrea Cati (Italia)
de Andrea Cati (Italia)

_
Te abrazo fuerte. Luego el silencio, la gran fiebre de saberte
con tu voz cálida para siempre presente.
Hubo lluvia en Boloña esa tarde
el paraguas destruido, mi cuerpo sucio
tu glosa final: dos sílabas ensartadas encima.
Nada de preciso nos separó. Nada de incumplido
está ahora aquí a seccionar nuestras soledades
tu obsesión, mis miedos.
Te abrazo fuerte.

_
andrea cati abbraccio febbre calda corpo italia cctm caracas nazzaro
_
di Andrea Cati (Italia)

_
Ti abbraccio forte. Poi il silenzio, la grande febbre di saperti
con la tua calda voce per sempre presente.
C’è stata pioggia a Bologna quel pomeriggio
l’ombrello distrutto, il mio corpo sudicio
la tua chiosa finale: due sillabe infilzate addosso.
Nulla di preciso ci ha diviso. Nulla di incompiuto
è ora qui a sezionare le nostre solitudini
la tua ossessione, le mie paure.
Ti abbraccio forte.

_

filrouge

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Andrea Cati

Andrea Cati

Andrea Cati (Cisternino, 1984), laureato in filosofia, vive e lavora a Bologna. Ha collaborato con il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. Sue poesie e profili critici sono apparsi in alcuni quotidiani nazionali e riviste, tra cui “Poesia”. Ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi letterari, tra i quali il “Laudomia Bonanni” e “Mario Luzi”. Grazie alla vincita di due premi, nel 2009 è uscita la sua prima raccolta Eppure io mi innamoro (Akkuaria), con prefazione di Davide Rondoni, e nel 2011 ha pubblicato il suo secondo libro Quattro movimenti (Tracce), con prefazione di Alessandro Moscè.

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Andrea Cati, italia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Amalia Liana Negretti Odescalchi aka Liala ← Mamihlapinatapai