collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / You Can Leave Your Hat On

You Can Leave Your Hat On

27/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo You Can Leave Your Hat On

Joe Cocker, You Can Leave Your Hat On, 1986

_
Baby take off your coat
Real slow
‘N take off your shoes
I’ll take off that shoes
Baby take off your dress
Yes, yes, yes

You can_leave your hat on
You can_leave your hat on
You can_leave your hat on

Go over there, turn on the lights
All the lights,
Come over here, stand on this chair
Yes, that’s right
Raise your arms up in the air
Now shake ‘em

You give me reason to live
You give me reason to live
You give me reason to live
You give me reason to live

Sweet darling
You can leave your hat on
Baby!..
You can_leave your hat on

_
Piccola, togliti la giacca
molto lentamente
piccola, togliti le scarpe
ti aiuto a togliertele
piccola, togliti il vestito
sì, sì ,sì…

Puoi tener su il cappello
puoi tener su il cappello
puoi tener su il cappello.

Vai laggiù, accendi le luci
no, tutte le luci
torna qua, sali in piedi sulla sedia
oh, piccola, così va bene
alza le braccia, ora muovile.

Mi dai un motivo per vivere
mi dai un motivo per vivere
mi dai un motivo per vivere
puoi lasciar su il cappello.

Menti diffidenti stanno parlando
proprio così, ci distruggeranno
non credono in questo nostro amore
non sanno cos’è l’amore
non sanno cos’è l’amore
io so cos’è l’amore
puoi lasciar su il cappello
_

Joe Cocker, You Can_Leave Your Hat On, 1986

Scritta da Randy Newman ed inserita nel suo album del 1972 Sail Away, You Can–Leave Your Hat–On è una canzone resa famosa dalla cover interpretata da Joe Cocker per la colonna sonora del film 9 settimane e 1/2 con Mickey Rourke e Kim Basinger.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

colonna sonora del film 9 settimane e 1/2 con Mickey Rourke e Kim Basinger

 

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: Joe Cocker, musica

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← cogito ergo sum ← Mauro Biani (Italia)