collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Mauro Biani (Italia)

Mauro Biani (Italia)

27/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Mauro Biani (Italia)

mauro biani giulio regeni teatro alla scala cctm
_
illustrazione: Mauro Biani su Repubblica, 19/02/2022

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mauro Biani (Roma, 6 marzo 1967) è un fumettista, illustratore e blogger italiano.

Illustratore, vignettista, le sue strip hanno una caratterizzazione di satira sociale e politica, affrontando tematiche collegate alla legalità, al pacifismo, ai diritti umani. I suoi bersagli preferiti sono la Chiesa (cattolica e non solo), i politici italiani e stranieri, lo Stato e le sue leggi, il mercato e i suoi limiti.

Nell’ottobre 2008 una sua vignetta pubblicata su “Emme“, allegato satirico del  l’Unità che prende di mira il ministro Brunetta, e esponenti del governo, solleva questioni di censura riguardo ai suoi lavori.

Dopo la chiusura di Emme e di Paparazzin (inserto satirico di Liberazione), insieme con Carlo Gubitosa fonda Mamma!, rivista di satira indipendente che raccoglie alcuni famosi autori di satira, tra cui Ellekappa e Bucchi.

A gennaio 2009, in occasione del decennale della morte di Fabrizio De André, col critico Nicola Cirillo presenta “Come una specie di sorriso“, una mostra di vignette ispirate alle sue canzoni. La mostra, inaugurata a Roma, presso una libreria Feltrinelli, prosegue in altre città italiane anche negli anni successivi.

Nel 2012 dal 31 marzo fino al 24 giugno, presso il Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi, viene tenuta una sua esposizione antologica: più di 200 vignette e 7 sculture.

Da fine 2012 è il vignettista de il manifesto. Dal 2017 disegna la rubrica “Taglio alto” su L’Espresso … continua a leggere su Wikipedia

_
Mauro Biani (Rome, 1967) is an Italian illustrator and cartoonist, specialized in social and political satire.

He is a cartoonist for Il Manifesto and he collaborates with Polisblog.it, Courrier International, i Siciliani, Azione nonviolenta, Il Fatto quotidiano. He worked as freelancer for several magazines and newspapers, such as Liberazione, L’Unita. His animated cartoons are published on his blog and many other Italian sites.

In 2007, he received the Forte dei Marmi, awarded to the best Italian satirists. He also received in 2013 at Sansepolcro the Non-Violence National Prize.

_

cctm.website

Mauro Biani (Italia)

Archiviato in:disegnatori, english Contrassegnato con: italia, mauro biani

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← You Can Leave Your Hat On ← l’ ultimo messaggio