collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / l’ ultimo messaggio

l’ ultimo messaggio

28/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo ti amo

the last message ultimo messaggio ti amo italia cctm arte amore cultura poesia
_

“E’ vero. Pensare a te mi fa sorridere davvero tanto”

“Amore, ti amo”

_

E’ morto qualche giorno dopo per un’overdose

_

immagine: the last message receveid

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

The Last Message Received is a Tumblr run by Emily Trunko containing submissions of the last messages people received from ex-friends or ex-significant others, as well as from deceased friends, significant others, and relatives.

What if a message someone sends you today is the last you’ll ever receive from them? Would you respond differently, or even at all, if you knew that the end of a friendship, a brutal breakup, or worse might be coming, and that this might be your only chance?

Emily Trunko lives in a small town in Ohio, and has loved books ever since she first read Green Eggs and Ham when she was three. At eleven she started a book review blog, which she runs to this day alongside her well-known Tumblr projects. When she’s not reading or updating her Tumblrs, she can usually be found cuddling her cat or looking through her shoebox of antique postcards.

cctm.website

ti amo ccm arte bellezza amore cultura poesia a noi piace leggere italia latino america

Archiviato in:amore, english, varie Contrassegnato con: amore, l' ultimo messaggio, the last message receveid

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mauro Biani (Italia) ← Diego Valeri (Italia)