collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Vittorio Zecchin Le Mille e una notte

Vittorio Zecchin Le Mille e una notte

09/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vittorio Zecchin Le Mille e una notte

vittorio zecchin principessa guerriero cctm caracas klimt salome venenzia
_
opera: Vittorio Zecchin, Principessa e guerriero, dal ciclo Le Mille e una notte, 1914

ubicazione: Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

cctm mastodon a noi piace leggere

Vittorio Zecchin (Murano, 1878 – Murano, 1947) è stato un importante pittore, disegnatore e artista italiano.

È considerato uno dei maggiori esponenti del movimento artistico e culturale noto come Liberty in Italia, che ha avuto luogo alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo.

Tra le opere più note di Zecchin vi è sicuramente il ciclo Le Mille e una notte, composto da una serie di dipinti ad olio su tela realizzati negli anni ’20 del XX secolo.

Questo ciclo di dipinti prende spunto dalle famose storie de Le Mille e una notte, conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza e complessità.

Le opere di Zecchin si caratterizzano per un’atmosfera esotica e fiabesca, tipica delle storie narrate nei racconti delle Mille e una notte.

I dipinti presentano una grande raffinatezza stilistica, con colori intensi e vivaci, forme sinuose e sensuali e una grande attenzione ai dettagli.

Le opere trasmettono un senso di mistero e incanto, che cattura lo spettatore e lo invita ad immergersi nella magia del mondo orientale.

Le opere del ciclo Le Mille e una notte di Zecchin sono considerate tra le più importanti e rappresentative dell’arte Liberty in Italia. Oggi molte di queste opere si trovano esposte in importanti musei e gallerie d’arte, testimonianza del grande valore artistico e culturale di questo ciclo di dipinti.

Vittorio Zecchin (Murano, 1878- Murano, 1947) was an important Italian painter, designer, and artist.

He is considered one of the major exponents of the artistic and cultural movement known as Liberty in Italy, which took place at the end of the 19th and beginning of the 20th century.

Among Zecchin’s most famous works is certainly the cycle Le Mille e una notte, composed of a series of oil paintings on canvas made in the 1920s.

This cycle of paintings takes inspiration from the famous stories of One Thousand and One Nights, known throughout the world for their beauty and complexity.

Zecchin’s works are characterized by an exotic and fairy-tale-like atmosphere, typical of the stories narrated in the tales of One Thousand and One Nights.

The paintings exhibit a great stylistic refinement, with intense and vivid colors, sinuous and sensual shapes, and great attention to detail.

The works convey a sense of mystery and enchantment, which captivates the viewer and invites them to immerse themselves in the magic of the oriental world.

The works in the cycle Le Mille e una notte by Zecchin are considered among the most important and representative of Liberty art in Italy. Today, many of these works are exhibited in important museums and art galleries, a testament to the great artistic and cultural value of this cycle of paintings.

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Vittorio Zecchin Le Mille e una notte

 

Archiviato in:english, filrouge, pittura Contrassegnato con: italia, pittura, Vittorio Zecchin

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jeroslav Seifert (Repubblica Ceca) ← Denise Levertov (USA)