collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / americhe precolombiane / Tezcatlipoca (Americhe Precolombiane)

Tezcatlipoca (Americhe Precolombiane)

23/02/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Tezcatlipoca è un dio azteco

Tezcatlipoca_è un dio azteco chiamato anche “Specchio fumante” contrapposto a Quetzalcoatl, il “Serpente piumato”.

Divinità della guerra e della notte e patrono dei guerrieri, sembra rappresentare la parte oscura, violenta e irrazionale dell’uomo, mentre invece Quetzalcoatl ne incarna il lato razionale e generoso. Gli Aztechi consideravano Tezcatlipoca come il creatore della guerra per poter ottenere prigionieri con cui poter sfamare gli dei. L’epiteto col quale veniva chiamato da tutti, “Specchio fumante”, derivava dal fatto che il suo piede sinistro era stato sostituito con uno specchio di ossidiana. Gli indovini aztechi fissavano a lungo lo sguardo in tale specchio in modo da cadere in trance per poter leggere la volontà del dio e poter trasmettere alla tribù i suoi voleri e il futuro.

_
Tezcatlipoca_en la mitología mexica (y otros pueblos mesoamericanos de habla náhuatl), es el señor del cielo y de la tierra, fuente de vida, tutela y amparo del hombre, origen del poder y la felicidad, dueño de las batallas, omnipresente, fuerte e invisible.

Entre los nahuas, Quetzalcóatl y Tezcatlipoca son dualidad y antagonía. Quetzalcóatl es llamado también Tezcatlipoca blanco en tanto que el color de Tezcatlipoca es el negro …  siga leyendo Wikipedia

_
Tezcatlipoca aztechi codice borgia cctm a noi piace leggere
_

immagine: Tezcatlipoca, pag. 17  Codice Borgia, XV sec.

cctm a noi piace leggere

Il Codice Borgia è un manoscritto rituale e divinatorio mesoamericano. Il Codice, che fa parte di un gruppo di manoscritti a cui dà il nome, è composto da 39 pagine in pelle di animale dipinte (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:americhe precolombiane, aztechi, español Contrassegnato con: Americhe Precolombiane, aztechi, Tezcatlipoca

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giselle López Fernández (Cuba) ← Ida Vitale (Uruguay)