collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / cuba / Giselle López Fernández (Cuba)

Giselle López Fernández (Cuba)

23/02/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giselle López Fernández (Cuba)

Corso del fiume di Giselle López Fernández (Cuba, 1987)

Lì scorre il fiume,
con le sue mille forme,
le sue onde e salti,
guardando il mare,
con le spalle alla montagna.
Va elegante,
signore degli affluenti.
Scontroso,
senza sapere che sono le sue pietre,
le pietre muschiose sul fondo,
che gli cambiano il corso.

Giselle López Fernández è nata a Camagüey, Cuba, nel 1987.

Laureata in Storia Universale, Studi Teologici e Scienze Biologiche. Al momento sta completando il programma di dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università della Pennsylvania. Non ha ancora pubblicato nulla. Collabora con la rivista digitale Letras y Poesía, il progetto per la divulgazione della poesia Poetas Hispanos, la rivista Kametsa, il programma per la diffusione letteraria Poetry4freedom, ed è membro del collettivo dell’Associazione degli Scrittori Ispanici.

La sua poesia è intima, carica di simbolismi e incoraggia una lettura attenta. Condivide la maggior parte delle sue opere sui suoi social media (Instagram: @glf.writes e Blog personale: glfwrites.com).
_
Giselle López Fernández corso del fiume poesia cuba cctm a noi piace leggere

Curso de río de Giselle López Fernández (Cuba, 1987)

Ahí va el río,
con sus mil formas,
sus ondas y saltos,
mirando al mar,
de espaldas a la montaña.
Va elegante,
señor de afluentes.
Choca él,
sin saber que son sus piedras,
las musgosas piedras en el fondo,
las que le cambian el curso.

Giselle López Fernández, nacida en Camagüey, Cuba, en 1987.

Graduada de Licenciatura en Historia Universal, Licenciatura en Estudios Teológicos y Ciencias Biológicas. Actualmente completa el programa de Doctorado en Biología Celular y Molecular en la Universidad de Pennsylvania. No cuenta con ninguna publicación hasta el momento. Colabora con la revista digital Letras y Poesía, el proyecto para divulgación de la poesía Poetas Hispanos, la Revista Kametsa, el programa para difusión literaria Poetry4freedom, y es miembro del colectivo de la Asociación de Escritores Hispanos.

Escribir es un instrumento para llegar a ella y soplar al mundo lo que es, como percibe su realidad, organiza sus memorias y pronostica su vida.

Es una poesía íntima, cargada de simbolismos y que aboga por una lectura detenida. Comparte la mayor parte de su obra en sus redes sociales (Instagram: @glf.writes y Blog personal: glfwrites.com).

_

foto: Giselle López Fernández

traduzione: Carla

cctm a noi piace leggere

_

cctm.website

cctm a noi piace leggere

Archiviato in:cuba, español, poeti Contrassegnato con: Cuba, Giselle López Fernández, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gio Evan Mandami un messaggio ← Tezcatlipoca (Americhe Precolombiane)