collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / case famose – Casa Martelli

case famose – Casa Martelli

24/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo case famose – Casa Martelli

Casa Martelli – Firenze

case famose casa martelli firenze cctm a noi piace leggerefoto: Casa Martelli, Giardino d’ inverno – ubicazione: Via Zannetti 8, 50123 FIRENZE (FI)

image by Sailko,  Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

cctm mastodon a noi piace leggere

A un passo da piazza del Duomo, sull’antica via della Forca, si trova la “casa” che, per conto di Niccolò e Giuseppe Maria Martelli – Arcivescovo di Firenze dal 1721- l’architetto Bernardino Ciurini, i pittori Vincenzo Meucci, Bernardo Minozzi e Niccolò Contestabile, con lo stuccatore Giovan Martino Portogalli, trasformarono a partire dal 1738 nel palazzo che vediamo adesso.

Il palazzo è un esempio di dimora signorile del Settecento e del gusto collezionistico dei suoi proprietari, e conserva gli arredi dell’epoca.

A partire dal 1738, le case della famiglia Martelli furono trasformate nelle attuali forme: fu creato un percorso circolare attraverso le stanze, in modo da rendere più godibile ai visitatori la collezione di famiglia, che rappresenta oggi l’ultimo esempio fiorentino di raccolta privata costituita fra Sei e Settecento, insieme a quella dei principi Corsini.

La quadreria comprende dipinti di Piero di Cosimo, Domenico Beccafumi, Salvator Rosa, Luca Giordano e di pittori nordici del secolo XVII.
_

Just steps away from Piazza del Duomo, on the historic via della Forca, this fascinating Florentine treasure houses a prestigious collection of lesser-known yet extremely important works of art.

For centuries Palazzo Martelli was the residence of one of Florence’s oldest noble families. A visit to this museum unfolds across a suite of opulent period interiors: the ground-floor stanze ‘paese’ (‘landscape rooms’), whose walls and ceilings are painted with trompe-l’œil scenes; an elegant grand-staircase; and the spaces of the piano nobile, which include a chapel, a ballroom, a magnificent picture gallery, and a great hall and other rooms richly-decorated in shades of red and yellow … keep on reading

_
cctm.website

case famose – Casa Martelli

foto: Casa Martelli, Giardino d’ inverno – ubicazione: Via Zannetti 8, 50123 FIRENZE (FI)

Tra la moltitudine di giardini che costellano Firenze, ce n’è uno dove le foglie non fanno rumore e non si sente il profumo dei fiori.

Lì, si tratta di un’illusione: è il giardino affrescato con la tecnica artistica-illusionistica del “Trompe-l’oeil” di Casa Martelli, all’interno della casa-museo che prende il nome dalla celebre famiglia fiorentina.

Intrecci di edera, fontane e un gioco di prospettive accolgono l’ospite in un giardino d’inverno… dipinto.

Archiviato in:english, Firenze, varie Contrassegnato con: casa Martelli, case famose, english, Firenze

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Octavio Paz (Messico) ← Mariagina Piccoli (Italia)