collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Mariagina Piccoli (Italia)

Mariagina Piccoli (Italia)

24/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Mariagina Piccoli (Italia)
Mariagina Piccoli Italia poesia lutto perinatale cctm a noi piace leggere

L’ amore di un’anima di Mariagina Piccoli (Lonigo, 1953)

Non piangere mamma
se non sono nato.
Non piangere se il piccolo germoglio
giglio non è diventato.
Un’ anima mi è stata donata,
la Mamma di Gesù mi ha cullato…
tra gli Angeli gioco beato.
Porgi una carezza a chi incontri
sulla tua via.
Se senti la brezza sul viso
forse è un mio bacio
che giunge dal paradiso.

_
immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Mariagina Piccoli (1953) residente a Lonigo (VI).

Ha lavorato come infermiera generica e ora è in pensione. È nonna di 4 nipoti. Canta da moltissimi anni nella corale del Duomo di Lonigo. Si diletta a scrivere poesie.

_
cctm.website

Il lutto perinatale o babyloss è un’esperienza di profonda sofferenza dovuta alla perdita del bambino durante la gravidanza o i primi giorni di vita.

Si tratta di un momento profondamente traumatico e doloroso per i genitori, che contrasta con le speranze e le attese legate alla gravidanza e alla nascita di un figlio. Questo tipo di lutto coinvolge non solo il dolore emotivo, ma anche il senso di vuoto e di assenza di quello che avrebbe dovuto essere un nuovo inizio nella vita dei genitori.

Ciò che dovrebbe essere un momento di gioia e speranza si trasforma in un’esperienza di estremo dolore, difficile da affrontare.

Il lutto perinatale determina un’intensa gamma di emozioni che vanno dalla tristezza alla rabbia, dalla confusione alla disperazione. Queste emozioni spesso si intrecciano, articolandosi nelle diverse fasi del lutto.

Affrontare la perdita di un bambino, e di un figlio in generale, è una delle esperienze più dolorose e complesse che si possono attraversare. Per questo, chiedere aiuto a un professionista può dare supporto emotivo, per ristabilire un qualche tipo di serenità.

Le cause del babyloss possono essere molteplici e complesse. Talvolta, a determinare la morte del feto o del neonato sono problemi genetici o anomalie cromosomiche. Alcune condizioni mediche materne, come diabete o ipertensione, possono aumentare il rischio di complicazioni. Allo stesso modo alcune infezioni contratte durante la gravidanza e i fattori legati allo stile di vita, come il fumo e il consumo di alcol, possono influire negativamente sulla gestazione.

Tuttavia, il babyloss può avvenire anche senza una causa apparente. Questo può rendere ancora più difficile accettare la realtà del lutto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Mariagina Piccoli (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Mariagina Piccoli, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← case famose – Casa Martelli ← Alejandra Pizarnik (Argentina)