collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Silvana Sanna (Italia)

Silvana Sanna (Italia)

13/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Silvana Sanna (Italia)

Il viaggio di Silvana Sanna (Italia)

Non vorrei precederti nel viaggio
su vie sconosciute,
né vorrei che tu ti incamminassi prima di me.
Vorrei che percorressimo insieme la strada,
dandoci la mano
come ogni giorno,
tu mio sostegno e appoggio gentile,
io tuo conforto e allegria (così mi dici sempre).
Vorrei che camminassimo adagio,
chiacchierando quietamente,
fermandoci di tanto in tanto a guardare il paesaggio…
e tu mi indicheresti
laggiù una valle,
qui un cespuglio fiorito
di bacche vermiglie.
E vorrei che arrivassimo insieme alla mèta
e chiedere all’Albergatore, sorridendo,
una camera doppia
con appena qualche piccola comodità.

_
dall’ antologia Tovagliolo racconta, Delos, 2016
_
Silvana Sanna poesia cctm a noi piace leggere tovagliolo racconta

illustrazione Kang CheolGyu

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La raccolta di poesie e racconti cortissimi e corti, intitolata “Tovagliolo racconta”, nasce dal desiderio di non smarrire bensì divulgare testi meritevoli, creati forse in pochi minuti rubati al lavoro o nell’attesa, scritti in fretta sull’angolo di un tovagliolo e inviati al concorso letterario online gratuito a premi simbolici “Tovagliolo racconta”.

La pagina Facebook, partita da un’idea nuova e originale d’intrattenimento letterario, si è trasformata in una realtà e in una vetrina di talenti. In questo ebook, oltre alle opere vincitrici, scelte e votate da giurie di esperti in ognuno dei tre concorsi svolti tra giugno e ottobre 2015, sono incluse altre valide opere selezionate che hanno contribuito a completare la raccolta. I generi dei testi variano e spaziano in base al colore del relativo tovagliolo che indica la traccia; bianco, rosso, giallo: romance, amore, thriller e noir.

Le prefazioni della curatrice Stefania Fiorin e dei componenti delle giurie, Patrizia Blasi, Imma D’Aniello, Simona Liubicich, Dario Tonani ed Enrico Tordini, accompagnano il lettore e spiegano lo sviluppo dei tre contest.

Contiene opere di Lucia Amorosi, Vincenzo Attolico, Patricia Blasi, Giusy Caligiuri, Ada Capobianco, Fabrizio Castellani, Mariarosa Castrignano, Domenico Ciccarelli, Diego Cocco, Cristina Cornelio, Imma D’Aniello, Lodovico Ferrari, Fiorenza Flamigni, Silvia Forte, Luisa Lajosa, Alexandra Maio, Gioia Monte, Adriano Muzzi, Lenny Pavanello, Miriam Perri, Anna Rita Foschini, Daniela Rossi, Silvana Sanna, Franca Scapellato Pardan, Salvatore Stefanelli, Oscar Taufer, Rosy Tintori, Annamaria Vernuccio.

_

cctm.website

dall’ antologia Tovagliolo racconta

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Silvana Sanna

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nina Cassian (Romania) ← ex voto (Mexico)