collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Rupi Kaur Fin dal primo giorno

Rupi Kaur Fin dal primo giorno

04/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Rupi Kaur Fin dal primo giorno

rupi kaur fin dal primo giorno poesia cctm a noi piace leggere
_
qual è la più grande lezione che una donna dovrebbe imparare

che fin dal primo giorno
ha già in sé tutto ciò che le occorre
è stato il mondo a convincerla del contrario

_
da The sun and her flowers. Il sole e i suoi fiori (Tre60, 2018)

_
immagine: Patrizia Impagnatiello

mastodon cctm a noi piace leggere

Rupi Kaur (Punjab, 1992) è una poetessa, scrittrice e illustratrice canadese di origine indiana.

Si è trasferita giovanissima in Canada con i suoi genitori. Ha studiato alla University of Waterloo, e attualmente vive a Brampton, nell’Ontario.

Interessata da sempre all’arte, ha cominciato a pubblicare i suoi lavori sui social media, soprattutto su Instagram ( dove ha quasi un milione di follower), trattando i temi dell’amore, della perdita, del trauma, della guarigione e della femminilità con parole e immagini.

Le sue opere hanno acceso dibattiti, scatenato controversie e attirato su di lei l’attenzione di tutto il mondo.

Milk and honey è uscito per la prima volta nel novembre 2014, autopubblicato dall’autrice, prima di essere poi pubblicato nel 2015 da un editore americano e ottenere un successo istantaneo. Nel 2017 ha pubblicato un secondo libro di poesie, The sun and her flowers, tradotto in Italiano da Tre60 nel 2018. Nel 2021 esce il saggio Home Body sempre per Tre60.

_

cctm.website

Frasi brevi, che sono come un pugno nello stomaco, e in cui molte donne si sono riconosciute.
Donna Moderna

Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per accorgersi di essere ancora intera.
la Repubblica

Le liriche di Rupi Kaur raccontano delle nostre fragilità, ma manche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse.
F

Kaur è la più nota di una generazione di poeti che per esprimersi ha scelto i social media. Gli editori se li litigano. Perché nell’era in cui la poesia sembrava morta, portano in dote un seguito da star.
Corriere della Sera

Questa è una poesia che aspira a essere un messaggio libero, intensamente diretto e femminista.
The Times

cctm collettivo culturale tuttomondo Rupi Kaur Fin dal primo giorno

Archiviato in:canada, donne, poeti Contrassegnato con: canada, poeti, Rupi Kaur

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carpe Diem ← Vladimir Majakovskij Per noi