collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Romain de Tirtoff aka Erté

Romain de Tirtoff aka Erté

04/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Romain de Tirtoff aka Erté

Romain de Tirtoff aka Erté (San Pietroburgo, 23 novembre 1892 – Parigi, 21 aprile 1990), è stato un pittore, scultore, costumista e scenografo teatrale russo naturalizzato francese.

Fu uno dei massimi rappresentanti dell’art déco. Fu scultore, designer e disegnatore di moda, apprezzato anche come disegnatore di gioielli, figurinista, costumista teatrale, scenografo e illustratore di riviste … continua a leggere su Wikipedia
_
Romain de Tirtoff Erte numeri cctm arte a noi piace leggere
_
opera: Erté,  La Serie dei Numeri, 1980

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Romain de Tirtoff (23 November 1892 – 21 April 1990) was a Russian-born French artist and designer known by the pseudonym Erté, from the French pronunciation of his initials.

He was a 20th-century artist and designer in an array of fields, including fashion, jewellery, graphic arts, costume and set design for film, theatre, and opera, and interior decor … keep on reading Wikipedia
_

cctm.website

Erté esordisce come stilista, disegnatore di abiti di moda, si avvicina al teatro e al cinema reinventando raffinati costumi di scena, come quelli per Marion Davies, scene e sipari e collabora con riviste importantissime soprattutto con Harper’s Bazaar, per il quale durante il periodo 1915-1937 realizza ben 200 copertine, ma anche con i rinomati Cosmopolitan e Vogue.

Le sue leggiadre figurine di moda sono memorabili perchè fondono la sinuosità e le volute floreali classiche dell’Art Nouveau, lo stile decorativo e vitale che sboccia nei Roaring Twenties, con la semplificazione formale della linea che ambisce ad essere essenziale, regolare, pura geometria.

Seguendo la tendenza dell’Art Nouveau a rispecchiarsi nella produzione industriale pregiata e a farsi design per pochi eletti, Erté dà vita a pezzi unici: crea dei gioielli (pendenti, orecchini, spille preziose) e porta alla tridimensionalità alcuni dei suoi disegni.

Dai suoi gouaches, dipinti a guazzo, tipo di colore a tempera reso più opaco e luminoso tramite l’aggiunta di un pigmento bianco mischiato con gomma arabica, passa a realizzare eleganti e voluttuose sculture che hanno la grazia e il narcisismo di donne in carne ed ossa eppure ricordano in modo spiazzante dei manichini.

Il segreto dell’essere donna, la poesia delle movenze e dei gesti singolari sono combinati alla stereotipizzazione dei tratti del volto, le fattezze sembrano maschere da “Muse inquietanti (by Giorgia Basili)

Archiviato in:english, pittura, scultura Contrassegnato con: pittura, Romain de Tirtoff, russia, scultura

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario De Lazzaro a Matilde Montelli ← Viktor Borisovič Šklovskij (Russia)