collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / chile / Roberto Bolano (Cile)

Roberto Bolano (Cile)

31/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Bolano (Cile)

Scrivere non è normale. La cosa normale è leggere e la cosa piacevole è leggere; leggere è anche elegante.
Scrivere è un esercizio di masochismo; leggere a volte può essere un esercizio di sadismo, ma di solito è un’occupazione interessantissima.

Escribir no es normal. Lo normal es leer y lo placentero es leer; incluso lo elegante es leer.
Escribir es un ejercicio de masoquismo; leer a veces puede ser un ejercicio de sadismo, pero generalmente es una ocupación interesantísima

Roberto Bolano

_
roberto bolano cctm cultura

foto: Roberto Bolano (cile)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Bolaño (Santiago del Cile, 28 aprile 1953 – Barcellona, 14 luglio 2003) è stato uno scrittore, poeta e saggista cileno.

Visse la sua adolescenza concentrato nella lettura, chiuso per ore in una biblioteca pubblica di Città del Messico.

Il riconoscimento della critica letteraria e la fama da scrittore si consolidò bruscamente nel 1998, quando Bolaño, con il suo romanzo I detective selvaggi, diventa il primo scrittore cileno a ottenere il Premio Herralde. Il 2 agosto dell’anno seguente conferma il primato ricevendo anche il Premio Rómulo Gallegos, sempre per il medesimo romanzo.

Bolaño morì il 15 luglio 2003 all’ospedale Valle de Hebrón di Barcellona, a causa di un’insufficienza epatica e mentre era in attesa di effettuare un trapianto di fegato, lasciando incompleto il romanzo El Tercer Reich, come annunciato da parte dell’agente Andrew Wylie.

Il suo penultimo romanzo, 2666, porta all’estremo la sua inventiva, costruendo la storia attorno a un personaggio, Benno von Arcimboldi, che riprendeva la figura di uno scrittore svanito. Bolaño avrebbe voluto che il libro, composto da cinque parti, fosse pubblicato in cinque libri indipendenti, in maniera da tutelare al meglio, in caso di morte, il benessere economico dei suoi figli.
A seguito del decesso, l’editore Jorge Herralde e il critico letterario Ignacio Echevarría revisionarono il contenuto del manoscritto e decisero di pubblicarlo come un unicum. … fonte Wikipedia

cctm.website

Scrivere non è normale … Escribir no es normal… Roberto Bolaño (Santiago del Cile 1953 – Barcellona, 2003) è stato uno scrittore, poeta e saggista – cctm

Archiviato in:chile, español, poeti, scrittori Contrassegnato con: chile, Roberto Bolaño

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 181 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Michela Murgia La gattamorta 56 views

  • Anne Herbert (USA) 48 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 36 domande per innamorarsi – parte 2
  • Nizar Qabbani (Siria)
  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Matteo Fantuzzi (Italia) ← Francisco Zúñiga (Costa Rica /Mexico)