collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / chile / Roberto Bolaño I cani romantici

Roberto Bolaño I cani romantici

13/02/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Bolaño I cani romantici

roberto bolano i cani romantici cctm a noi piace leggere poesia

di Roberto Bolaño (Cile)

A quel tempo avevo vent’anni
ed ero pazzo.
Avevo perduto un paese
ma avevo guadagnato un sogno.
E se avevo un sogno
il resto non contava.
Né lavorare né pregare
né studiare di notte
assieme ai cani romantici.
Ed il sogno viveva nel vuoto del mio spirito.
Una casa di legno,
in penombra,
in uno dei polmoni del tropico.
E talvolta tornavo dentro di me
e visitavo il sogno: statua immortalata
in pensieri liquidi,
un verme bianco contorcendosi
nell’amore.
Un amore sboccato.
Un sogno dentro un altro sogno.
E l’incubo mi diceva: crescerai.
Ti lascerai alle spalle le immagini del dolore e del labirinto
e dimenticherai.
Ma a quel tempo crescere sarebbe stato un crimine.
Sono qui, dissi, coi cani romantici
e qui voglio restare.
_

immagine: Patrizia Impagnatiello

cctm a noi piace leggere

Negli ultimi anni la figura di Roberto Bolaño è diventata oggetto di un culto sotterraneo, complice la fortuna postuma dei libri dello scrittore cileno.

Una speciale malattia che dall’America ha contagiato l’Europa e viceversa, sotto forma di parole, stralci, poesie, romanzi e suoi tentativi. Il mondo bolañiano ha così cominciato a assumere connotati sempre più mitici, un po’ come era già successo all’epica della letteratura beat, eccetto il fatto che nella mitologia bolañiana al centro c’è solamente lui: Roberto lo scrittore, i suoi personaggi, le sue parole.

Lettore vorace, ladro di libri per amore, parolaio, cronopio, detective selvaggio sempre all’irrequieta ricerca di poesia. Un ammalato di letteratura che dentro le parole ci muore. Prendere una lingua e farne la nostra compagna più bella – è questo sentimento di possessione a dominare lo spirito del lettore bolañiano. E fa niente leggerlo o meno in lingua spagnola: il mondo di Bolaño semplicemente arriva, si dirotta nei nostri cuori, si impone alle nostre anime e le possiede magicamente.

La magia – sì, la magia è qualcosa che accade e basta. (by Giovanna Taverni)

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Roberto Bolaño I cani romantici

Archiviato in:chile, poeti Contrassegnato con: chile, poeti, Roberto Bolaño

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Laura Ricci (Italia) ← Alda Merini La vita facile