collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Risvolti Mostra di Poesia Visiva

Risvolti Mostra di Poesia Visiva

11/02/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Risvolti Mostra di Poesia Visiva
Risvolti Mostra di Poesia Visiva Movimento Aperto Napoli Giorgio Moio Carlo Bugli cctm a noi piace leggere poesia

Martedì 13 febbraio 2024 a Movimento Aperto, via Duomo 290/c Napoli, dalle ore 17 alle 20 si inaugura RISVOLTI 20 anni di linguaggi in movimento. Mostra di poesia visiva a cura di Carlo Bugli e Giorgio Moio. La presenta Stefano Taccone.

In mostra quarantadue opere spedite dagli autori durante l’esistenza di RISVOLTI (1998-2017). I lavori vanno dal 1992 (Mauro Manfredi, unico così “vecchio”) fino al 2023 (Luc Fierens, il più “giovane” ).

Nel settembre 1998 esce il primo numero della rivista “Risvolti”, quaderni di linguaggi in movimento, fondata e diretta da Giorgio Moio con le collaborazioni redazionali di Pasquale Della Ragione e Marisa Papa Ruggiero (dal 2° numero anche con la collaborazione di Carlo Bugli), nonché quella esterna di Luciano Caruso, fino alla sua morte avvenuta del 2002. La rivista ha avuto nel corso della sua pubblicazione una dimensione internazionale, con contatti in tutti i continenti, tranne quello africano. Di “Risvolti”, una rivista cartacea con sottotitolo “quaderni di linguaggi in movimento”, sono usciti 23 numeri, alcuni a colori, con diverse pubblicazioni e azioni collaterali, lettere testimonianze, recensioni che, essendo assai numerosi, per darne conto occorrerebbe un enorme lavoro di trascrizione da realizzare in un prossimo futuro. Dopo 6 anni dalla sua cessazione, visto che oggi più di ieri (forse per troppa velocizzazione e “distrazione” dell’esistenza che conduciamo), tendiamo facilmente a dimenticare, periodicamente viene data diffusione dei vari numeri pubblicati per coloro che non hanno avuto modo di conoscerla e per coloro che l’hanno “dimenticata”, essendo stata la sua presenza quasi ventennale, una presenza importante nel panorama internazionale della letteratura, con collaborazioni di importanti e anche storicizzati autori.

A conclusione della mostra verrà pubblicato un catalogo, introdotto da un testo di Stefano Taccone.

Poeti esposti:

Paolo ALBANI – Fernando ANDOLCETTI
Vittore BARONI – Irma BLANK
Carla BERTOLA – Tomaso BINGA
Anna BOSCHI CERMASI – Franco CAPASSO
Luciano CARUSO – Sergio CENA
Vitaldo CONTE – Mauro DAL FIOR
Pasquale DELLA RAGIONE – Michele DE LUCA
Marcello DIOTALLEVI – Fernanda FEDI
Bartolomè FERRANDO – Luc FIERENS
Alfio FIORENTINO – Giovanni FONTANA
Gino GINI – Elisabetta GUT
Emily JOE – Oronzo LIUZZI
Arrigo LORA TOTINO – Ruggero MAGGI
Franco MAGRO – Mauro MANFREDI
Stelio Maria MARTINI – Enzo MIGLIETTA
Marisa PAPA RUGGIERO – Giancarlo PAVANELLO
Giuseppe PELLEGRINO – Michele PERFETTI
Lamberto PIGNOTTI – Franco PIRI FOCARDI
Daniele POLETTI – Alberto RIZZI
Gian Paolo ROFFI – Eugenia SERAFINI
Alberto VITACCHIO – Ted WARNELL

In copertina: Tomaso Binga, Paesaggio di parole n. 2, 2003

cctm mastodon a noi piace leggere

 

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Risvolti Mostra di Poesia Visiva

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Carlo Bugli, Giorgio Moio, italia, poeti, Risvolti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Brunori Sas (Italia) ← Maria Elena e Juan Antonio