centro cultural tina modotti caracas tratto dal film di Woody Allen Vicky Cristina Barcelona, 2008
María Eléna diceva sempre che solo l’amore inappagato è davvero romantico.
Juan Antonio, come molti uomini creativi, aveva bisogno di vivere sempre con una donna.
_
_
Maria Elena solía decir que sólo los amores imposibles podían ser románticos.
Juan Antonio, como ciertos hombres creativos, siempre necesitó una mujer a su lado.
_
_
tratto dal film di Woody Allen Vicky Cristina Barcelona, 2008
immagine: locandina del film
_
Il film racconta la torrida estate spagnola di due giovani americane, Vicky e Cristina: l’una matura, apparentemente sicura di sè e dei propri sentimenti, l’altra più libertina ed in cerca di avventure.
Ospitate dalla zia di Vicky a Barcellona, incontrano ad un vernissage e poi in un ristorante il pittore Juan Antonio, noto più per la burrascosa relazione con la ex moglie, che per il proprio lavoro.
Vicky respinge gli inviti espliciti del pittore, che vorrebbe portare le due ragazze ad Oviedo, per un fine settimana d’arte, buon vino e passione, ma Cristina è immediatamente affascinata dallo stile bohemien di Juan Antonio ed accetta.
Durante il breve soggiorno, sarà però Vicky a cedere alle lusinghe del pittore, che metterà in crisi tutte le sue certezze ed il suo imminente matrimonio.
Consapevole che quella notte non potrà avere un seguito, Juan Antonio intreccia una relazione più stabile con Cristina.
Ma gli equilibri faticosamente raggiunti sono di nuovo scossi dall’irruzione di Maria Elena, la ex-moglie di Juan Antonio, che con una forza impetuosa si insinuerà nella vita dei due amanti, stravolgendola completamente.
https://www.facebook.com/centroculturaltinamodotti/
cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm