collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Philippe Jaroussky canta Francesco Cavalli

Philippe Jaroussky canta Francesco Cavalli

07/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Francesco Cavalli

Philippe Jaroussky canta il Lamento di  Idraspe da Erismena di Francesco Cavalli, 1655

_
Uscitemi dal cor, lagrime amare,
e converse in torrenti
del mio lungo penare,
estinguetemi in sen le fiamme ardenti.
Cruccio troppo crudel provò l’amare.
Uscitemi dal sen, lagrime amare.
Lasciatemi dal duol cader svenato,
crude stelle fatali,
dalla Parca troncato
lo stame ha de giorni miei vitali.
Così più non vivrò scherzo del Fato.
Lasciatemi dal duol cader svenato.

Philippe Jaroussky canta il Lamento di  Idraspe di Francesco Cavalli L’ Erismena, Atto 2: “Uscitemi dal cor, lacrime amare”, 1655

con l’ Ensamble Artaserse dall’ album: Ombra mai fu – Francesco Cavalli – Opera Arias, Warner Classic, 2019

cctm mastodon a noi piace leggere

Francesco Cavalli (Crema, 14 febbraio 1602 – Venezia, 14 gennaio 1676) è stato un compositore italiano, tra i maggiori del XVII secolo.

Cavalli cominciò a scrivere per il teatro nel 1639 e la sua attività non conobbe soste per un arco di ben trentadue anni. Venezia era in grado di offrire, all’epoca, una grande varietà di rappresentazioni d’opera, che si facevano concorrenza l’un l’altra; potendo contare, di volta in volta, sul Teatro Santi Giovanni e Paolo, Teatro San Cassiano, Teatro San Moisè, di Sant’Apollinare e di San Salvatore.

Cavalli giunse a scrivere per questi teatri fino a cinque opere all’anno… continua a leggere su Wikipedia

Francesco Cavalli (14 February 1602 – 14 January 1676) was a Venetian composer, organist and singer of the early Baroque period.

He succeeded his teacher Claudio Monteverdi as the dominant and leading opera composer of the mid 17th-century. A central figure of Venetian musical life, Cavalli wrote more than forty operas, almost all of which premiered in the city’s theaters. His best known works include Ormindo (1644), Giasone (1649) and La Calisto (1651) … keep on reading Wikipedia

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Francesco Cavalli

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, Francesco Cavalli, musica, Philippe Jaroussky

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giuseppe Semeraro (Italia) ← Pier Paolo Pasolini Ragazzi di Vita