collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / bolivia / Paura Rodríguez Leytón (Bolivia)

Paura Rodríguez Leytón (Bolivia)

30/08/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paura Rodríguez Leytón (Bolivia, 1973)

Paura Rodríguez Leytón (Bolivia, 1973)

Ci sono giorni in cui sono un riflesso dell’acqua.
Mi scopro afferrando un foglio,
mentre cerco nella terra un ricordo smarrito
_
Paura Rodríguez Leytón cctm poesia boliva carta a noi piace leggere

Paura Rodríguez Leytón (Bolivia, 1973)

Hay días en que soy un reflejo del agua.
Me descubro atrapando un papel,
rebuscando en la tierra un recuerdo extraviado.

_

foto: Paura Rodríguez_Leytón

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Paura Rodríguez Leytón nació en La Paz, en 1973.

Publicó “Del árbol y la arcilla azul azul”, en 1989; “Ritos de viaje”, 2002; “Pez de piedra”, 2007; “Deshilvanando el misterio de la hierba”, 2014; e “Instante claro”, antología, en 2018. Entre otros reconocimientos, obtuvo el Premio Nacional de Poesía, en 1999; el Segundo Premio Internacional “César Vallejo”, en Londres, en 2006; y el accésit del Premio “Pilar Fernández Labrador”, en Salamanca, 2017.

Es también ensayista, condición en la que publicó en 2004 “Mistura para el bello sexo”, sobre la presencia de la mujer en el periodismo de la ciudad boliviana de Sucre).

Paura Rodríguez Leytón è nata a La Paz, nel 1973.

Ha pubblicato “Del árbol y la arcilla azul azul”, nel 1989: “Ritos de viaje”, 2002; “Pez de piedra”, 2007; “Deshilvanando el misterio de la hierba”, 2014; e “Instante claro”, antologia,nel 2018. Tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Nazionale di Poesia nel 1999;  la sua poesia Te atribuyo el torrente de mi sangre ha meritato il secondo Premio Internazionale “César Vallejo” della Casa del Poeta Peruviano a Londra (2006). Sue poesie sono state tradotte in 17 lingue. Il suo libro Pequeñas mudanzas è risultato finalista del Premio Internazionale di Poesia “Pilar Fernández Labrador” a Salamanca, nel 2017. Nel 2013 la Unione Boliviana dei Club del Libro ha premiato il suo contributo letterario con una Medaglia al Merito.

Nel 2004 ha inoltre pubblicato il saggio “Mistura para el bello sexo”, sulla presenza delle donne nell’ ambiente giornalistico della città boliviana di Sucre

 cctm.website

Hay días en que soy un reflejo del agua … Ci sono giorni in cui sono un riflesso dell’acqua … Paura Rodríguez Leytón

Archiviato in:bolivia, español, poeti Contrassegnato con: Bolivia, Paura Rodríguez Leytón, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Bojórquez (Messico) ← Roberto Gabetti (Italia)