collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Paolo Gubinelli (Italia)

Paolo Gubinelli (Italia)

01/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paolo Gubinelli (Italia)

paolo gubinelli graffi di carta pittura cctm a noi piace leggere Polo Museale Zona Conce della Carifac’ Arte

opera: Paolo Gubinelli, Graffi su carta, colore spray, 2022

L’opera del Maestro Paolo Gubinelli illumina l’orizzonte di nuova poesia, nella esposizione “Graffi su carta”, fino al 31 gennaio 2023 presso il Polo Museale Zona Conce della Carifac’Arte Fabriano (AN)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Paolo Gubinelli nasce a Matelica (MC) nel 1945; a cinque anni comincia gli interessi per la musica, impara a suonare la fisarmonica e successivamente si dedica al clarinetto ed al sax.

Si diploma all’Istituto d’Arte di Macerata. A venti anni si trasferisce a Milano, continuando gli studi nel campo della grafica e dell’architettura; conosce Lucio Fontana ed ha contatti continui con Bruno Munari a cui lo lega una grande amicizia ed altri grandi nomi dell’arte contemporanea.
Dopo un anno si trasferisce a Roma e conosce il grande artista Alberto Burri, Edgardo Mannucci, Giuseppe Uncini, Sol Lewitt, Enrico Castellani, Piero Dorazio.

Nel 1968 si stabilisce a Firenze, dove attualmente vive e lavora.

Ha continuato gli studi di progettazione architettonica, grafica; lavora sempre sul materiale cartaceo, tratta la carta con incisioni, piegature, tagli, acquerelli. Ha partecipato ad innumerevoli mostre e le sue opere sono esposte in permanenza nelle maggiori biblioteche, musei, archivi di stato.
Nel 2011 è stato ospitato alla 54a Biennale di Venezia Padiglione Italia presso L’Arsenale invitato da Vittorio Sgarbi e scelto da Tonino Guerra, con l’installazione di n. 28 carte cm. 102×72 accompagnate da un manoscritto inedito di Tonino Guerra.

The work by Paolo Gubinelli (born in 1945 in Matelica, Italy) is focused on levity.

It may be strange that his art is not better remembered in times like ours, in which we are always discussing lightness and everything aims to be soft and light. However, there is a reason.

The levity in his paintings and papers is not an optimistic, triumphal, positivist quality. It is a lyrical dimension that borders on fragility. His delicate lines that cross the page almost without touching it, his diagonals and interrupted circumferences that quickly travel through space, his soft, almost faded colors, speak of a volatile world that dissolves before our eyes.

They speak of a fleeting beauty that tends to hide. They speak of difficult balances, as in his adjacent angle triangles, which could be described as Licini said of his geometries: “They are in equilibrium by some miracle.”

What’s more, they speak of a striving for a space different from the limited and narrow space through which we move. Colored patterns and lines convey the idea, in short, of the beginning of a journey. But what interests Gubinelli is not the path: it is the point of arrival. (by Elena Pontiggia)

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Paolo Gubinelli

 
 

Archiviato in:cctm, english, pittura Contrassegnato con: italia, Paolo Gubinelli, pittura

Più Letti

  • Sorelle Fontana (Italia) collettivo culturale tuttomondo Sorelle Fontana (Italia... 82 views
  • Alessandro Morandotti (Italia) collettivo culturale tuttomondo Alessandro Morandotti (... 82 views
  • Ruth Orkin (USA) collettivo culturale tuttomondo Ruth Orkin (USA) Ruth O... 70 views
  • l’ ultimo messaggio collettivo culturale tuttomondo l' ultimo messaggio _ "... 44 views
  • Gianni Rodari e Bruno Munari collettivo culturale tuttomondo Gianni Rodari e Bruno M... 38 views
  • Antonia Storace Il cuore collettivo culturale tuttomondo Antonia Storace Il cuor... 37 views

i più letti

  • Sorelle Fontana (Italia)
  • l’ ultimo messaggio
  • Overdose due grammi di poesia
  • Alessandro Morandotti (Italia)
  • Ruth Orkin (USA)
  • Pietro Domenico Paradisi (Italia)
  • sei presente ma … tu estás aquí
  • Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837)
  • Tina Modotti fotografia 1929
  • Gianni Rodari e Bruno Munari

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba disegnatori donne espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Millelire – Ovidio
  • Francesca Coppola (Italia)
  • Antonio Gherardi (Rieti, 1638 – Roma, 1702)
  • Andrea Donaera (Italia)

instagram

collettivoculturaletuttomondo

foto: La cappella Avila a Santa Maria in Trastever foto: La cappella Avila a Santa Maria in Trastevere, Roma … https://cctm.website/antonio-gherardi-rieti-1638-roma-1702
#antoniogherardi #cappellaavila #roma #cctmwebsite #linkinbio #barocco #anoipiaceleggere #leggere
Eppure c'è amore, minuscolo in ogni gesto regalat Eppure c'è amore, minuscolo
in ogni gesto regalato,
in ogni caffè preparato
apposta per te,
nella risata che saluta allegra
nell'ombra condivisa
nel letto rifatto fresco
nello sguardo che ti indica il bello
negli occhi che brillano,
c'è amore, minuscolo
nella sedia avvicinata
nel ventaglio usato per farti fresco
nel farsi belli
nella danza sotto un albero
nella matita che disegna per te
nella musica cercata e ritrovata
nella canzone da stonare assieme
nella collana delle attenzioni,
c'è amore, minuscolo
la parola amore
ama la minuscola
perché le piace spargersi 
in mille gesti
e frammenti di vita,
negli attimi infiniti,
amore con la minuscola.
attento,
come le zampe della formica,
come le ali della farfalla
amore
sale dalla terra
sale della terra 
amore minuscolo.
GIANLUIGI GHERZI
#gianluigigherzi #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
Ti scrivo e ti desidero, vorrei che ti arrivasse, Ti scrivo e ti desidero, vorrei che ti arrivasse, che ti disturbasse gli ozi madrileni il desiderio, il puro e crudo desiderio di averti, di progettare un incontro, di fantasticare nuovi abbracci, di sentire in me e in te, il languore della saliva, del sudore, l’indulgenza e il furore delle mucose, della rosa cedevole e della rosa penetrativa. Se tu mi pensi, come spero, il tuo pensarmi ti dirà che io ti penso, e che anche desiderarti è un’arguzia, un gioco, un travestimento del pensarti. Ti penserò finché non ti sentirò, di nuovo, gemere. A presto. Ti bacio.
Giorgio Manganelli
#giorgiomanganelli #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
opera: Cristoforo de Predis, Morte del Sole, della opera: Cristoforo de Predis, Morte del Sole, della Luna e caduta delle stelle, 1476
ubicazione: Biblioteca nazionale di Torino … https://cctm.website/cristoforo-de-predis-milano-1440-1486 
#cristoforodepredis #capolavoro #torino #cctmfb #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
Una tua ruga bella di stanchezza di più m'intriga Una tua ruga
bella di stanchezza
di più m'intriga
della giovinezza. 
Angelo Branduardi
 illustrazione Carine Bouvard 
#angelobranduardi #ruga #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
parole d’amore intraducibili – flechazo … ht parole d’amore intraducibili – flechazo … https://cctm.website/flechazo 
#flechazo #colpodifulmine #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Giorgio Manganelli #giorgiomanganelli #poesia #cc Giorgio Manganelli 
#giorgiomanganelli #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
L'abbiamo respirato tutto l'odore dei ciclamini L'abbiamo respirato tutto l'odore 
dei ciclamini 
ma nulla è bastato 
ci siamo persi ugualmente 
nonostante 
la povertà condivisa sopra la breccia 
sassolini che si infilavano nelle gambe 
e noi nudi, doloranti 
ma non ci importava 
avevamo quello che meritavamo 
era poco ma era tutto 
quasi mi viene da piangere, sai 
che belli erano i nostri giorni tristi.
Patrizia Baglione
@patriziabaglione
[Nero crescente] 
RPlibri 
illustrazione @dina_atelier_d 
#patriziabaglione #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Poi una mattina, ti svegli e ti stai bene così. I Poi una mattina, ti svegli e ti stai bene così. Imperfetta, imprecisa, inadeguata, sgualcita, unica...
Agne Rumi
illustrazione ©️Egon Schiele
#agnerumi #mattina #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
I trentatré nomi di Dio di Marguerite Yourcenar … https://cctm.website/marguerite-yourcenar-poesia
#margueriteyourcenar #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Andrea Pozzo, Gloria di sant’Ignazio, 1691-94 … https://cctm.website/andrea-pozzo-italia
#andreapozzo #roma #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #barocco
1920s selfie #selfie #cctmfb #linkinbio #anoipiac 1920s selfie 
#selfie #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Mio zio aveva una giostra nella testa. Quando un c Mio zio aveva una giostra nella testa. Quando un cavalluccio si liberava, nonna frugava tutta la casa per trovarlo e metterlo di nuovo nella testa di mio zio. Per questo, controllo sempre se i cavallucci sono ben assicurati alla mia giostra. Non voglio essere strambo come lui.
Dudu Oliva 
Illustrazione Duy Huynh
#duduoliva #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#pierpaolopasolini #cctmfb #linkinbio #anoipiacele #pierpaolopasolini #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Ci sono anime che hanno addosso un’incrinatura s Ci sono anime che hanno addosso un’incrinatura segreta … https://cctm.website/michela-murgia-italia-2
#michelamurgia #anime #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
Un uccello non canta perché ha una risposta, cant Un uccello non canta perché ha una risposta, canta perché ha una canzone.
Maya Angelou
illustrazione ©️Ozaki Shōzō
#mayaangelou #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#patriziacavalli #poesia #cctmfb #linkinbio #anoip #patriziacavalli #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesiaitaliana
Ci sono notti che non accadono mai e tu le cerchi Ci sono notti
che non accadono mai
e tu le cerchi 
muovendo le labbra.
Poi t'immagini seduto 
al posto degli dèi.
E non sai dire 
dove sia il sacrilegio:
se nel ripudio dell'età adulta
che nulla perdona
o nella brama 
d'essere immortale
per vivere infinite
attese di notti
che non accadono mai.
Alda Merini 
foto © Diztantdreamer
#aldamerini #notti #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Salvador Dali, Elsa Schiaparelli Shocking Radiance Salvador Dali, Elsa Schiaparelli Shocking Radiance perfume bottle, 1943 … https://cctm.website/salvador-dali-e-elsa-schiaparelli-4
#salvadordali #schiaparelli #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #vintage #profumo
Più resistente del filo di metallo che sorregge l Più resistente del filo di metallo
che sorregge l’orchidea stanca …
 https://cctm.website/alessandra-corbetta-italia-2 
#alessandracorbetta #poesia #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesiaitaliana
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (4.099)
    • amazzonia (12)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (637)
    • antropologia (66)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (41)
    • arti plastiche (22)
    • arti visuali (18)
    • baci /besos (53)
    • biblioteche (3)
    • capolavori (58)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (32)
    • design (47)
    • diari (6)
    • digitale (15)
    • disegnatori (105)
    • donne (290)
    • emozioni (1)
    • english (519)
    • erotico (36)
    • español (2.437)
    • fiber art (5)
    • filosofia (2)
    • filrouge (742)
    • Firenze (25)
    • fotografia (189)
    • français (8)
    • iliade (49)
    • latino (31)
    • made in italy (87)
    • mestieri d' arte (117)
    • mitologia (3)
    • moda (77)
    • mosaici (12)
    • musei (16)
    • musica (211)
    • musicisti (198)
    • oro (43)
    • pittura (490)
    • poesie (1)
    • poeti (1.691)
      • argentina (117)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (21)
      • brazil (4)
      • canada (1)
      • catalunya (2)
      • chile (99)
      • colombia (69)
      • costa rica (15)
      • cuba (20)
      • ecuador (16)
      • egitto (1)
      • el salvador (7)
      • francia (9)
      • germania (2)
      • giappone (2)
      • grecia (4)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (2)
      • inghilterra (2)
      • iraq (1)
      • israele (1)
      • italia (805)
      • macedonia (2)
      • mapuche (1)
      • México (121)
      • nicaragua (25)
      • panama (7)
      • paraguay (1)
      • perù (27)
      • polonia (7)
      • puerto rico (5)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (3)
      • russia (4)
      • santa lucia (1)
      • senegal (1)
      • siria (3)
      • spagna (72)
      • svizzera (1)
      • tr_an (333)
      • turchia (2)
      • ucraina (1)
      • uk (3)
      • ungheria (1)
      • uruguay (58)
      • usa (19)
      • venezuela (30)
    • psicologia (8)
    • racconti brevi (22)
    • registi (73)
    • saggi (2)
    • scultori (114)
    • stilisti (30)
    • teatro (37)
    • tedesco (1)
    • tina modotti (83)
    • vetro (30)
    • video (33)
  • mexico (111)
  • scrittori (692)
  • varie (266)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi