collettivo culturale tuttomondo Stefano Bianchi (Italia)
di Stefano Bianchi (Italia)
Quando capita
capita di colpo,
è di sabato o a natale,
che ci si accorge d’esser soli.
_
dipinto Michael Sowa
Stefano Bianchi nasce nel 1972 a Rimini.
È diplomato al Liceo classico e Laureato in Economia e commercio.
Ha pubblicato le raccolte di poesie La bottiglia (Edizioni Pendragon, Bologna, 2005) e Le mie scarpe son sporche di sabbia anche d’inverno (Fara Editore, 2007), che ha presentato assieme a testi inediti in vari contesti pubblici, compresa una breve apparizione televisiva.
Alcune sue poesie sono presenti in rete (ad esempio, nel blog farapoesia), nelle antologie tematiche: Il desiderio, Sogno, Il Ricordo, Nella notte di Natale. Racconti e poesie sotto l’albero presentata alla fiera Più libri più liberi 2007) edite da Perrone Editore, Roma, tra il 2007 e il 2009, e nella raccolta Poeti romagnoli d’oggi e Federico Fellini, Società Editrice << Il Ponte Vecchio >>, Cesena, 2009.
Attualmente collabora con il «Corriere Romagna».
Stefano Bianchi poesia
Che un poeta veda diversamente dagli altri è più che mai ovvio, perché l’osservazione in lui non è mai fine a se stessa, ma è l’inizio di un processo di spesso inconscia ricerca dentro di sé.
E’ così che in poche parole giunge l’immagine dell’autunno, venata da una malinconia propria dell’incedere di questa stagione, oppure il velo lattiginoso assume consistenze materiali, grevità ed affanni che si inspirano pedalando.
La poetica di Stefano Bianchi, pur inserita nel presente che la sua ancor non veneranda età giustifica, è però il risultato di esperienze che sempre accompagnano gli uomini dagli albori della vita.(Renzo Montagnoli)