collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Olmo Losca (Italia)

Olmo Losca (Italia)

12/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Olmo Losca (Italia)

olmo losca poesia cctm a noi piace leggere alba

Dialogo all’alba di Olmo Losca (Italia, 1969)

-Posso farti una domanda?-
-Certo!-
-Che cos’è la bellezza?-
-Non lo so. Come faccio a risponderti? Quello che piace a me non necessariamente piace a te. Non capiresti-
-Voglio dire: cosa intendi per corpo bello?-
-Ti ho già risposto-
-La natura è bella!-
-Si-
-Allora vedi che hai una concezione di bellezza oggettiva?-
-Ti ho già risposto-
-Non mi hai risposto! Hai detto che non posso capire!-
-È vero-
-Se per me la natura è bella e lo è anche per te, perché non posso capire?-
-Ti ho già risposto-
-Un albero è bello?-
-Dipende-
-Da cosa?-
-Dalla luce-
-Dalla luce?-
-Si, dalla luce-
-Ma che risposta è?-
-Come ti ho detto: non capiresti-
-Partiamo da domande semplici: ti piacciono gli uomini o le donne?-
-Dipende-
-Ma come dipende, cristo!-
-Si, dipende. Dal vento-
-Dal vento?!?-
-Si, dal vento-
-E che significa?-
-Non capiresti-
-Ma io voglio capire! quindi, secondo te, io posso comprendere la bellezza solo in funzione di me? Da quello che sento? Da quello che vedo? Da quello che ascolto? Ognuno ha la propria bellezza? Non esiste una bellezza oggettiva?
-Esatto-
-E quindi la tua concezione di bellezza non posso capirla?-
-Esatto-
-Ma ci sarà qualche cosa che piace a me e a te, non ti pare?-
-Dipende-
-Da cosa?-
-Dall’eco-
-Cioè?-
-Non capiresti-
-Olmo, posso dire che con te non mi piace dialogare? Non è bello! Ti offendi?
-Certamente no-
-Per me la bellezza è anche non parlarti!-
-Grazie!-
-Come “grazie”?
-Non capiresti-
-Ti odio!-
-Io invece ti amo-
-Quindi mi trovi bello?-
-Non capiresti…-

_
Illustrazione: Tiziana Rinaldi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Olmo Losca, classe 1969, è poeta e scrittore di racconti per ragazzi.

È, inoltre, autore di saggi e articoli sulla questione animale, sull’ecologismo e la critica sociale.

Ha pubblicato, nel maggio del 2019, per la casa editrice francese Éditions du Monde Libertaire, la raccolta di poesie scelte Les Poèsies de l’Orme. Anarchismo e questione animale,in edizione bilingue.

Nel febbraio del 2020 Sentieri in cammino, per le edizioni Cassa Anti-repressione Bruno Filippi, un libro di brevi racconti dove affronta i temi riguardanti le discriminazioni e le oppressioni subite dagli ultimi della scala sociale.

Attualmente vive tra la Liguria e la Romagna.

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Olmo Losca

 

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Olmo Losca, poeti, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tina Modotti fotografia ← Eugenio Montale a Irma Brandeis