collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / danza / Nicoletta Manni (Italia)

Nicoletta Manni (Italia)

29/01/2022 By carlaita

collettivo cultural tuttomondo Nicoletta Manni

nicoletta manni danza scala cctm prima ballerina

Nicoletta Manni  (Santa Barbara, 1991) è la Prima Ballerina della Scala di Milano.

Nome di punta del Balletto scaligero Nicoletta Manni è nata e cresciuta a Santa Barbara, frazione del comune di Galatina in provincia di Lecce.
Inizia a studiare danza da piccolissima nella scuola di danza della mamma e a 13 anni viene ammessa alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala dove si diploma nel 2009.

Diciasettenne entra nello Staatsballett di Berlino, diretto da Vladimir Malakhov, dove lavora per tre stagioni prendendo parte a tutte le produzioni classiche e contemporanee.

Su invito dell’allora direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, Makhar Vaziev, nel 2013 torna in Italia, entra nella Compagnia Scaligera e debutta ben presto in importanti ruoli.
_

Nicoletta Manni, flagship name of La Scala Ballet company, was born and raised in Santa Barbara (Lecce).

She received her initial training locally at her mothers ballet school, before being accepted at La Scala Ballet School at 13, where she graduated in 2009.

At 17 she joined StaatsBallett Berlin, under the direction of Vladimir Malakhov where she stayed for three seasons, performing in all the classical and contemporary productions.

Under the invitation of Makhar Vaziev, she returned to Italy, joining La Scala Ballet company, having her debut in Myrtha (Giselle) and Odette/Odile in Rudolf Nureyev’s Swan Lake. One year later, at the age of 22, she was promoted to Principal Dancer of La Scala Ballet.

Since then, she has danced all the main roles, alongside international guests stars, and performed many new creations, as well as masterpieces of the classical repertoire in Milan and abroad during the prestigious Tours of La Scala in Kazakhistan, France, Poland, China and Japan.

_

foto: Nicoletta Manni

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko sono diventati popolari dopo aver partecipato allo show tv con Roberto Bolle.  Prima ballerina del Teatro alla Scala lei, ballerino aggiunto lui (spesso con ruoli da protagonista), vivono d’amore e scarpette.

Archiviato in:danza, english Contrassegnato con: danza, italia, nicoletta manni, scala

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Eugenio Borgna (Italia) ← Fernando Delgado (Argentina)