collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Nerina Toci (Italia)

Nerina Toci (Italia)

06/10/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Nerina Toci (Italia)

Nerina Toci, classe 1988, è una talentuosa fotografa siciliana di origini albanesi.

Dal 2015 indaga dentro se stessa attraverso l’immagine che le restituisce la sua macchina fotografica.
_
nerina toci fotografia bianco nero cctm
_
foto: Nerina Toci

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nerina Toci nasce a Tirana il 21 gennaio del 1988 e arriva in Sicilia in tenera età dopo la fuga dai Balcani. Inizia la sua carriera come modella e dal 2015 si occupa di fotografia.

Tra il 2015 e il 2016 ha esposto nelle collettive: “La donna invisibile” (Mistretta), “Interior intimo meo” (Sant’Agata di Militello), “Kermesse d’Arte” (Mistretta), “Passaggi” (S. Stefano di Camastra), “Cupiditas” (Palermo).
Nel 2016 e nel 2017 nelle personali: “Tà aphrodìsia” (Terrasini), “La fotografia media i conflitti” (Palermo), “Nuk behet” (Capo d’Orlando), “Tra le pieghe” (Manziana), “BuscándoME” (Chile), “Imazhi është e vetmja kujtesë që unë kam” (Tirana).

cctm.website

Nerina Toci (Italia) inizia a occuparsi di fotografia nel 2015 prediligendo la sua immagine come soggetto. È il pretesto per indagare dentro se stessa, immortalandosi in spazi interni, spesso spogli, e in mezzo alla natura, e mostrando i soggetti con i quali ha un rapporto empatico.
Gli scatti di Nerina mostrano se stessa in una nudità contemplata e in un solitario abbandono. Immagini romantiche e decadenti, drammi dicibili e indicibili, eterni in ogni istante. La donna ride, si dispera e a volte piange, cercando le fattezze di un volto ritrovato e, dissimulando, imbroglia lo sguardo per poi catturarlo, mostrandosi nella sua violata identità.

Lo scopo? Tanti e uno solo: arrivare a se stessa.
E attraverso la sua storia rappresentare un sentire comune, un disagio più ampio, e indagare la complessità dell’uomo e soprattutto della donna.

 

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: fotografia, nerina toci

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Chiara Melandri (Italia) ← Alda Merini (Italia)