collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Alda Merini (Italia)

Alda Merini (Italia)

07/10/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alda Merini poema

Confinata in una foglia
Osservo il mondo.
La mia quarantena odora di te
Che mandi respiri al vento
_

Confinado a una hoja
Observo el mundo.
Mi cuarentena huele a ti
Que le mandas aliento al viento
_

Alda Merini

_
Alda Merini poema cctm poesia amore a noi piace leggere
_
traduzione: dal web
foto: Shavu- cc Creative Commons 0

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Alda Merini (Milán, 21 de marzo de 1931 – ibíd. 1 de noviembre de 2009) fue una escritora y poetisa italiana.

Alda estudió en el Instituto Laura Solera Mantegazza y no consiguió matricularse en el Liceo Manzoni al no superar el examen de italiano. Durante este tiempo estudió piano, instrumento que apreciaba especialmente.

Publicó a edad muy temprana, con sólo quince años, gracias a la protección de Giacinto Spagnoletti, que fue quien descubrió su talento artístico. En 1947, Merini encuentra le prime ombre della sua mente («las primeras sombras de su mente») y es internada durante un mes en el Hospital Psiquiátrico de San Raffaele Turro (Villa Turro) de Milán. Cuando sale, Giorgio Manganelli (a quien había conocido en casa de Spagnoletti junto a Luciano Erba y a Davide Turoldo) lleva a Merini a terapia con los psicoanalistas Fornari y Cesare Musatti…  (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

Nel 1947, Alda Merini, ha solo sedici anni; viene internata per la prima volta nella clinica psichiatrica Villa Turro diagnosticandole un disturbo bipolare. Il bipolarismo, detto anche psicosi maniaco-depressiva è una patologia caratterizzata da una alternanza anomala fra eccitamento/euforia (mania) e la depressione.

Alda dirà con fierezza di essere la poetessa della vita, e non la poetessa della pazzia. Descriverà minuziosamente quegli anni senza rimpiangersi o piangersi addosso. Ci fa conoscere le umiliazioni ed i maltrattamenti inferti da parte di medici ed infermieri ledendo la libertà …

Alda Merini poema

 

 

 

Archiviato in:amore, español, italia, poeti Contrassegnato con: Alda Merini, amore, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nerina Toci (Italia) ← Gioconda Belli (Nicaragua)