collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Neil Gaiman (UK)

Neil Gaiman (UK)

18/02/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Neil Gaiman (UK)

di Neil Gaiman (Portchester, 1960)

Le storie sono come ragni, con lunghe zampe, e sono come le ragnatele in cui l’uomo finisce aggrovigliato, ma che se le guardi sotto una foglia, nella rugiada del mattino, sembrano tanto belle con quel modo elegante di collegarsi una all’altra, strette strette.

da I ragazzi di Anansi, Mondadori, 2022
_
Neil Gaiman uk ragnatela storie rugiada cctm a noi piace leggere

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Neil Gaiman (Portchester, 1960) è uno scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico britannico.

Dopo aver completato gli studi, Gaiman inizia la sua carriera come giornalista, scrivendo anche racconti di fantascienza e sceneggiature per fumetti.

La sua fama esplode negli anni ’80 con la serie a fumetti The Sandman, pubblicata dalla DC Comics. La serie, che mescola fantasy, mitologia e letteratura, diventa un cult e consacra Gaiman come uno dei più innovativi autori del panorama fumettistico.

Nel corso della sua carriera, Gaiman ha scritto numerosi romanzi, tra cui American Gods, Stardust, Coraline e Il figlio del cimitero. Ha inoltre pubblicato diverse raccolte di racconti, sceneggiature per film e serie tv, opere di saggistica e testi per canzoni.

Le sue opere sono caratterizzate da una scrittura limpida e accessibile, che le rende adatte a un pubblico di tutte le età. I temi ricorrenti includono la mitologia, il folklore, la religione, la morte e il rapporto tra l’uomo e l’ignoto.

Gaiman ha vinto numerosi premi, tra cui la Medaglia Newbery, la Carnegie Medal e l’Hugo Award. È considerato uno dei più importanti autori di fantasy e fantascienza del XXI secolo.

_

cctm.website

I ragazzi di Anansi (Anansi Boys, 2005) di Neil Gaiman, come tutti i libri, racconta una storia. Anzi, sarebbe più corretto affermare che canta una storia. Quella di Charles-detto-“Ciccio-Charlie” Nancy, figlio nientemeno che di Mr. Nancy a.k.a. Compè Anansi, divinità ragno appartenente alle credenze mitologiche dei popoli dell’Africa occidentale.

cctm collettivo culturale tuttomondo Neil Gaiman (UK)

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Neil Gaiman, scrittori, uk

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Claudio Abbado Mozart Lacrimosa ← Yvon Le Men (Francia)